ARIEL DORFMAN, ‘MEMORIE DEL DESERTO VIAGGIO ATTRAVERSO IL CILE DEL NORD’ – (ED. FELTRINELLI, pp.234, 15,50 euro).- Un viaggio attraverso il Norte Grande, il Nord del Cile, partendo da Arica verso sud, attraverso l’Atacama, il deserto piu’ arido del mondo.
In questo libro Dorfman descrive la regione che ha visto nascere le prime democrazie ed i primi movimenti socialisti cileni, un deserto che ha dato al Cile contemporaneo ”tutto cio’ che aveva di buono e tutto cio’ che aveva di male”.
Accompagnato dalla moglie Angelica, l’autore intraprende cosi’ un viaggio ‘alle origini’ non senza un ”pregiudizio verso i deserti in genere” e fa scoprire il fascino della regione con un racconto preciso e strutturato.
Scrittore di teatro, giornalista e poeta, Ariel Dorfman fu costretto all’esilio dopo il golpe militare del 1973:”Stranamente – scrive l’autore – si potrebbe dire che fu proprio Pinochet (che certo non mi conosceva ne’ avrebbe desiderato farlo)a tenermi indirettamente lontano dal Norte Grande. Non che io sia tanto folle da volerne fare una questione personale ma come avrei potuto esplorare il Nord, se durante i miei primi dieci anni d’esilio non potevo neppure tornare in patria?
Mi piaceva guardare quell’enigmatico territorio dall’aereo ogni volta che andavo e venivo dagli Stati Uniti, ripromettendomi, mentre osservavo le montagne e le coste selvagge che un giorno mi sarei dovuto finalmente decidere a visitare quel deserto che avevo evitato tanti anni prima”. (ansa)
Rispondi