Che senso ha oggi il concetto di liberta’, (ab)usato, travisato,
tagliato su misura per pochi?
Che relazioni mantiene con il concetto di eguaglianza, inteso come eguale liberta’?
Una possibile risposta da:
Ian Carter, _ La liberta’ eguale _, Feltrinelli
Pagine: 320
Prezzo: Euro 25
Cosi’ il libro secondo l’editore:
Un’analisi filosofica del diritto di ogni individuo all’eguale
liberta’. Un diritto fondamentale capace da solo di motivare politiche
sia piu’ libertarie sia piu’ egualitarie di quelle generalmente
sostenute dai progressisti liberali di oggi.
[…]
*Il libro e’ diviso in tre parti*: una prima parte dedicata alla
libert�, alla concezione liberale del suo valore e al problema della
sua misurazione; una seconda parte dedicata alla struttura dei
diritti, ai fondamenti del diritto alla liberta’ e al nesso con la
proprieta’ privata; una terza parte dedicata all’interpretazione
egualitaria di tale diritto, al rapporto con l’eguaglianza delle
risorse e al ruolo della responsabilita’ morale del singolo.
La scheda completa a questo indirizzo:
http://www.feltrinelli.it/SchedaLibro?id_volume=5000346