Tag: Ulisse diario di lettura
-
Bloomsday con la voce di James Joyce che legge Ulisse
Un altro Bloomsday da lettore di Ulisse. Da lettore che arranca e procede con lentezza, che frena, che arretra, che non crede sia possibile vedere la fine del libro, come già detto più volte. Ma forse è proprio inevitabile che io non finisca Ulisse (chissà se è una specie di consolazione / giustificazione per la…
-
James Joyce, Ulisse: la lettura “liberata” di Gianni Celati (dal nostro archivio)
È possibile e sensato leggere Ulisse di James Joyce senza note, guide, apparato critico? In questo lento e incerto cammino dentro il grande romanzo, ho provato a inlcudere nel mio tracciato anche un’altra strada: la nuova traduzione di Gianni Celati, pubblicata qualche mese fa da Einaudi. Allora entriamo nel pub di Barney Kierman e là nel…
-
James Joyce, Ulisse, una pubblicità del 1934
Un omaggio alla pubblicità dei libri nella prima metà del Novecento. Lo devo a Maria Popova, autrice cult di Brain Pickings. Maria in effetti l’ha a sua volta presa da un libro di qualche anno fa: Read Me: A Century of Classic American Book Advertisements di Dwight Garner, critico letterario del New York Times (pubblicato…
-
Joyce, l’Ulisse: musicalità e disordine delle parole nella traduzione di Gianni Celati
Fa un grande piacere leggere sul domenicale del Sole 24 Ore (29 luglio 2012) che Gianni Celati sta lavorando a una nuova traduzione dell’Ulisse di James Joyce. Sarà pubblicata da Einaudi nel 2013. Bello anche che lo scrittore/traduttore proporrà sull’inserto del quotidiano alcuni capitoli della sua traduzione in progress, accompagnata da appunti sulle difficoltà e…
-
James Joyce e l’Ulisse: buon Bloomsday con l’episodio numero 10
Per Bloomsday, 16 giugno (se ci pensate è il Bloomsday n. 91 anche se, giocando un poco, potremmo dire che i Bloomsday sono davvero iniziati nel 1904), nell’anno che ho dedicato finalmente alla lettura del grande libro del Novecento, l’Ulisse, direi di puntare sull’episodio n. 10, quello delle rocce erranti: “Le simplegadi” – Le Strade.
-
James Joyce, Ulisse, diario di un lettore (2). Bloom amava leggere seduto sul cesso
@Gruppodilettura Lo avevo scritto che sarebbe stata una lettura lenta questa dell’Ulisse. E ho mantenuto le promesse. In questo secondo appuntamento con il diario di lettura del super romanzo del grande James Joyce però provo a entrare senza esitazioni nella mia esperienza di “lettore comune”. Anche se la lettura è arrivata un po’ oltre nel…
-
L’Ulisse di Joyce e tutto il resto: diario di un lettore
@Gruppodilettura Questo è un piccolo diario (o quasi) su come cerco di mantenere la promessa fatta a me stesso di leggere (finalmente) l’Ulisse di James Joyce. Ed è un diario di un lettore che legge un po’ ingenuamente, un lettore comune, uno dei lettori ai quali pensava James Joyce scrivendo il suo romanzo. Intanto, come avevo…