Tag: nazismo
-
Heidegger antisemita nei “Quaderni neri”
La pubblicazione dei primi tre volumi dei Quaderni neri, – quelli che coprono gli anni fa il 1931 e il 1941 – di Martin Heidegger ha riacceso il dibattito sul pensiero del filosofo a proposito del Nazismo e dell’antisemitismo. Come ha scritto Richard Brody sul New Yorker, quello che emerge è il ruolo centrale dell’antisemitismo…
-
Libri bruciati dai nazisti, 80 anni dopo
Il 10 maggio è stato l’ottantesimo anniversario del rogo dei libri voluto da Goebbels nel 1933. Il rogo dei libri da parte dei nazisti è stato uno degli episodi più importanti, denso di conseguenze e di significato dell’intero XX secolo. Ed è stato una anticipazione di quello che succede in una società il cui potere…
-
Timothy Snyder, Bloodlands: l’Europa orientale nella morsa sanguinaria di Hitler e Stalin
E’ stato appena pubblicato ma è già al centro di un dibattito pubblico il nuovo libro di Timothy Snyder, Bloodlands: Europe Between Hitler and Stalin (Basic Books). Il tema del libro sono i massacri nell’Europa orientale: Polonia, Ucraina e Bielorussia, Russia occidentale e nei Paesi Baltici fra il 1930 e il 1945. Autori dei massacri:…
-
Kamp, lo sterminio rappresentato con i burattini
Kamp è un lavoro complesso, in parte installazione artistica in parte rappresentazione teatrale, realizzato con pupazzi in plastilina e scenari di legno da un gruppo olandese, Hotel Modern. Date un’occhiata al video La scena è un campo di annientamento nazista riprodotto in uno spazio grande quanto una stanza, con tutte le attività di lavoro forzato e…