Tag: Israele
-
Yitzhak Rabin, forse la pace
Un nuovo libro ricostruisce la storia dell’omicidio del primo ministro che aveva scelto la via degli accordi con i palestinesi Quando l’estremista ebreo Yigal Amir sparò e uccise Yitzhak Rabin, la sera del 4 novembre 1995, nella piazza dei Re di Israele a Tel Aviv c’erano oltre 100mila persone. Erano sostenitori del processo di pace…
-
David Grossman: La letteratura ci protegge
Su The New Yorker un lungo articolo/saggio di George Packer che traccia un bel profilo dello scrittore israeliano David Grossman, amato da molti dei frequentatori di questo blog: – The Unconsoled A writer’s tragedy, and a nation’s. L’articolo merita la lettura per molti motivi. Per esempio perché si occupa del peso che hanno avuto la…
-
Fiera del libro di Torino, la cultura israeliana è cultura di pace e di dialogo
Ho esitato un poco prima di scrivere queste righe: poi, visto che, invece di tacere, l’assurda e violenta voce che vuole il boicottaggio di una cultura di pace come quella israeliana continua a farsi sentire, mi pare giusto che i lettori dicano la propria: io personalmente penso che boicottare la cultura israeliana ospite alla Fiera…