Tag: Ginsborg Paul
-
Paul Ginsborg, La democrazia che non c’è
Paul Ginsborg, La democrazia che non c’è (Einaudi) potrebbe essere uno dei libri candidati alla lettura del gruppo di lettura sull’etica, la partecipazione, la democrazia, l’identità ecc., insomma il gruppo che ha appena letto Amartya Sen, Identità e violenza (Laterza), e che sta leggendo in questi giorni, Roberto Saviano, Gomorra (Mondadori). Del libretto di Ginsborg…
-
Comunità, identità preponderante e dialogo: I rischi che si corrono se si punta su una sola appartenenza
Ieri mattina, su Repubblica, quando ho visto l’articolo John Lloyd, “Il fallimento del melting pot”, dedicato a una nuova ricerca di Robert Putman – quello del “capitale sociale” di Bowling alone (Capitale sociale e individualismo. Crisi e rinascita della cultura civica in America, Il Mulino, un libro citato anche, se non ricordo male, da Paul…
-
passioni tristi, come liberarsi – di aldo m.
Messaggio di Aldo M. L’Epoca delle passioni tristi L’analisi della crisi nella crisi della società contemporanea, delineata da M. Benasayag nel suo “L’Epoca delle passioni tristi”, mi sembra molto chiara, lucida e penetrante. I testi che ho già segnalato, in particolare quelli di Umberto Galimberti e Franco Berardi, ne sintetizzano, a livello teorico, i concetti…
-
il gruppo di lettura e i saggi
Messaggio di Luca M. —- Penso che il fatto che il GdL si sia *piu’ appassionato ai saggi che alla narrativa* sia dovuto alle problematiche sviscerate nei libri di Ginsborg (il tempo di cambiare) e Benasayag (l’era delle passioni tristi), che hanno toccato nel vivo situazioni personali di vita vissuta che rispecchia i rapporti all’interno…
-
Ma il gdl di Cologno si appassiona più ai saggi che alla narrativa?
Forse (sorprendente?) sì. Almeno a giudicare dalle riunioni dedicate ai due libri di Ginsborg e Benasayag – Schmit: i primi due del Gruppo sul versante della saggistica. Più passione, *nuove persone*, discussione che sale, si dirama, varia, scintilla; digressioni pertinenti, esperienze personali usate per illustrare le tesi avvertite come più vicine. Le molteplici letture (soprattutto…
-
ginsborg la partecipazione, il cambiamento e i gruppi di acquisto solidali _ da anna
Cari amici del gruppo di lettura, la serata sul libro di P. Ginsborg � stata davvero speciale: ricca di dibattito, emozioni e spunti; avrebbe potuto durare anche tutta la notte.Concordo anch’io sul fatto di proseguire la discussione sui temi sollevati dalla lettura di Ginsborg. Per restare nel solco tracciato dal gruppo, allego due documenti relativi…