Tag: editori
-
I gruppi di lettura e gli editori
Gia, cosa c’entrano i gruppi di lettura con gli editori di libri e con i tornei letterari di Robinson? Che cosa c’entrano gli editori con i gruppi di lettura? I gruppi di lettura sono un fenomeno cresciuto in altre stanze e con altre voci: biblioteche, dialoghi spontanei e digressioni, scelte di libri compiute – pur…
-
La legge sul prezzo del libro fa bene o fa male alla lettura e ai lettori?
Il primo settembre 2011 entrerà dunque in vigore la nuova legge che disciplina il prezzo dei libri, la cosiddetta Legge Levi (dal nome del primo relatore). Due gli aspetti decisivi della legge: 1) Librerie, e ogni genere di rivenditori, compresi i supermercati e gli store su Internet non possono applicare sconti superiori al 15% del…
-
Siamo più poveri ma leggiamo di più
La crisi delle banche e le paure di recessione aumenteranno la lettura dei libri? Nei giorni corsi la Fiera di Francoforte e le riflessioni sul mercato librario hanno portato qualche editore a manifestare ottimismo. La tesi dice: nei momenti di difficoltà e crisi di fiducia sulle prospettive dell’economia, le persone leggono di più, comprano più…