Tag: Franzen Jonathan
-
Libertà, Jonathan Franzen
Probabilmente *Libertà* di Jonathan Franzen, ed. Einaudi, è il libro di cui si è più parlato in questi ultimi mesi; dopo il successo de *Le correzioni*, del resto, non era difficile crederlo. *Le correzioni* mi è piaciuto molto, gli altri libri abbastanza, e quindi è stato con grande attesa che ho aspettato la pubblicazione in…
-
Freedom, Jonathan Franzen, il nuovo romanzo
Freedom è il nuovo romanzo di Jonathan Franzen. Uscirà a fine agosto negli Stati Uniti. E’ ambientato a St. Paul nel Minnesota e ha al centro la famiglia Berglund, benestanti all’avanguardia della generazione dell’”alimentazione con cibi integrali”, famiglia che si sfalda giorno per giorno. Franzen non si limita a narrare la caduta ma – nella…
-
Jonathan Franzen, arriva Zona disagio; il nuovo libro
Arriva a fine novembre, da Einaudi, il nuovo libro di Jonathan Franzen, Zona disagio, di cui avevamo parlato qualche settimana fa riferendoci alle recensioni in Inghilterra. Così lo descrive la scheda dell’editore: un’autobiografia che diverte, commuove e brilla d’intelligenza. Un ritratto dell’artista da giovane che conferma lo straordinario talento narrativo di Franzen. A quarant’anni, poco…
-
Jonathan Franzen, un assaggio del nuovo libro
Sul Guardian un estratto del nuovo libro di Jonathan Franzen, The Discomfort Zone: A Personal History Una storia autobiografica e familiare After Jonathan Franzen’s mother died, he was faced with the job of selling the family home – but could he fulfil her expectations? The acclaimed author of The Corrections reflects on real estate, the…
-
Il destino, le correzioni, franzen e le passioni tristi
Fra i tanti suggerimenti che arrivano da _l’epoca delle passioni tristi_ di Miguel Benasayag – Gerard Schmit, mi colpisce quel che è scritto a pagina 104, nel paragrafo “il destino e la fragilità”. Mi colpisce e suscita molte riflessioni e un desiderio di approfondire. La libertà, dicono gli autori, consiste nell’*assumere il proprio destino* (destino…
-
Le correzioni, un grande libro
_Le correzioni_ mi è sembrato un *grande libro* . Perché? Perché ha il coraggio di abbracciare una grande porzione di vita, storie individuali e famigliari, mettendoci moltissime informazioni ‘enciclopediche’ sul mondo contemporaneo (chimica del cervello, mercati finanziari, gestione di un ristorante di lusso, cucina, farmacologia, ingegeneria ferroviaria, singulti di un paese baltico in cerca di…
-
jonathan franzen, _le correzioni_; appunti di andrea
— Messaggio di Andrea Nava —- Niente gruppo di lettura giovedi’ scorso (influenza), e Le Correzioni l’avevo pure proposto io… Sono arrivato a meta’, circa, ed ho trovato interessantissime le osservazioni di vera, specialmente quella che si riallaccia alla *nostra esperienza “reale”*: ciascuno di noi puo’,anche quando cade in un pozzo senza fine , trovare…
-
jonathan franzen, le correzioni, secondo vera
— Messaggio di Vera — giovedi’ a causa di un impegno improrogabile, non posso essere alla riunione del gruppo di lettura. provo a inviarvi qualche considerazione sul libro , che a onor del vero ,ho letto l’estate di 2 anni fa. Ho infatti dovuto riprenderlo per ricordarmi la storia e ricostruire i motivi per cui…