Gruppo di lettura?

Questo blog è nato nel 2001 come estensione dei Gruppi di lettura delle Biblioteche di Cologno Monzese (Milano) e di Cervia

In sintesi estrema, in un gruppo di lettura i partecipanti leggono da soli (ognuno per i fatti propri) il libro prescelto e successivamente – in una riunione faccia a faccia o (in alcuni rarissimi casi) con messaggi via posta elettronica o su un gruppo di discussione – condividono, per così dire, la lettura discutendo il libro letto.

La partecipazione ai gruppi di lettura è libera e aperta a tutti; le riunioni si tengono nelle biblioteche.

Maggiori informazioni:
> Gruppi di lettura: come crearne e uno e farlo vivere felice

qui trovate l’elenco aggiornato dei Gruppi di lettura italiani (tornate ogni tanto a guardarlo perché aggiungiamo le new entry)

gruppodilettura@gmail.com

73 risposte a “Gruppo di lettura?”

  1. Vi segnalo a Roma all’interno della Social MediaWeek questo evento: Libreria 2.0: i libri incontrano i new media hosted by SMW Rome Palazzo Incontro Start: Thursday, Feb 10 2011 4:30 PM End: Thursday, Feb 10 2011 6:30 PM
    http://www.amiando.com/MLCAALV.html

    "Mi piace"

  2. Ciao a tutti,
    per caso qualcuno di voi conosce a roma un gruppo di lettura su temi: filosofia e psicologia?
    Grazie!!

    "Mi piace"

  3. Posso consigliarvi di visitare il sito http://www.tommasoneromanzi.it e di leggere Un uomo di una razza superiore?
    Molto carino, fresco, scorrevole, appassionante.

    "Mi piace"

  4. Vi leggo sempre con piacere, soprattutto per le dritte editoriali che il vostro passaparola tira fuori dal cilindro delle pubblicazioni. Oggi, dopo molti consigli ricevuti, ve ne posto uno io: date un’occhiata al sito dello scrittore Francesco Gioe’ http://www.francescogioe.com , e leggete il romanzo “L’eredità di Iside”… un viaggio a mille all’ora tra noir, mistery e avventura.

    "Mi piace"

  5. “il giovane hoden”..dovevano togliere quel libro dalla faccia della terra dall’8 dicembre 1980….comunque….il mio libro preferito è il velo dipinto… ve lo suggerisco!

    "Mi piace"

  6. Siamo un gruppo di 15 lettrici che hanno formato un gruppo chiamato” A voce alta” che si riunisce due volte al mese alla Bibliotecanova di Firenze. In occasione di due ricorrenzei-“la festa della donna” e “il rogo dei libri”-organizziamo anche un piccolo evento di condivisione con gli utenti della biblioteca.
    Sul sito http://www.bibliotecanovaisolotto.comune.fi.it potete trovare notizie e foto su di noi.
    In questo momento stiamo cercando materiale su autobiografie femminili. Ci potreste aiutare? Grazie.
    Vorremmo anche essere inserite nel vostro elenco di gruppi di lettura.
    A nome di tutte,
    Anita Fabbri

    "Mi piace"

  7. Volevo segnalare che il gruppo di lettura di Rovereto (TN) non è più coordinato dalla signora Valduga e non è più sostenuto dal Furore dei libri.
    Questo è il nuovo link del blog del gruppo
    http://libripensieri.wordpress.com/
    grazie e buon lavoro

    "Mi piace"

  8. Vorrei assolutamente segnalarvi un libro unico dal titolo “I luoghi della mia anima” . Mi ha profondamente emozionata soprattutto nel tortuoso percorso che il protagonista compie nel totalizzante universo femminile fonte di amore e meraviglia. Poi le descrizioni del mare, dei tramonti e della natura sono densi di pura poesia e nostalgica malinconia. Lo consiglio a tutte le donne che come me hanno bisogno di credere nel sentimento sano e incontaminato dell’amore, che quando poi viene anche raccontato da un uomo acquista un sapore squisitamente prelibato.
    Una volta letto lo porti sempre con te perchè da quel momento in poi ti accompagnano una serie di sensazioni e di vibrazioni che non ti abbandonano più. Sono sicura che il messaggi che questo giovane scrittore, tra l’altro anche molto bello, ha voluto lanciare attraverso le pagine del suo libro siano state realmente elaborate e profondamente vissute fino al punto di esplodere in un magnifico florilegio dedicato alle donne che hanno fatto parte della sua vita di bambino. E’una storia che racchiude dei sentimenti che sono universali come le vite raccontate in un avvicendarsi poetico e struggente dal sapore amaro ma totalizzante e intenso. Insomma un vero capolavoro!

    "Mi piace"

  9. Carissimi,
    a Macerata dall’aprile del 2006 esiste il gruppo di lettura ” Fightbook ”
    (il prossimo 22 giugno 2012 faremo il ns. 56 incontro !)

    ogni riunione (aperta a tutti) è organizzata in questo modo:
    1) chi vuole può proporre titoli per il nuovo libro da leggere con l’unica regola che NON sia stato letto da nessuno dei presenti !
    2) si vota il libro preferito fra le proposte presentate
    3) si sceglie luogo e data del prossimo incontro
    4) si giudica l’ultimo libro letto con:
    a. voto sintetico (da 1 a 10) e “aggettivo qualificante” da parte di ognuno
    b. chi vuole, può esporre un commento più esteso
    c. si apre la discussione collettiva (più animata è… meglio è!)
    5) tutte le varie ed eventuali che possono nascere sono naturali e ben accette !

    per ogni info fightbookmc@yahoo.it

    "Mi piace"

  10. Buongiorno a tutti!Sono Oscar e saro’ breve causa tastiera in conflitto con l’ergonomia!
    Desidero iniziare un gruppo di lettura basato sul libro “cattedrali del corpo” di alexia brue
    a sostegno della riapertura dell hammam di via luserna a torino.
    a chi va l idea tra i lettori di torino:-)?

    "Mi piace"

  11. Ciao a tutti, ieri, per caso, mi son ritrovata a leggere un capitolo di un eBook intitolato Rosso Porpora e, da subito,ho capito che era il tipo di lettura che,a me, coinvolge veramente tanto. Le accurate descrizioni di attimi, situazioni, posti ma soprattutto degli stati d’animo dei protagonisti fanno di questo romanzo un rifugio dove dedicarsi alle riflessioni e alle sensazioni che suscita. Così ho seguito le istruzioni su come scaricare l’eBook e mentre leggevo, poco tempo, praticamente l’ho divorato, era come se in quel momento, un semplice estraneo mi stesse confidando un intima parte di se e quell’estraneo, alla fine, frugando dentro me, l’ho trovato nella “stanza” delle persone che conosco da anni….seduto in prima fila!!!!…che strana avventura la lettura…vi indico il link della mia avventura, buona lettura!!!!
    http://www.facebook.com/notes/rosso-porpora-di-gianluca-frangella/rosso-porpora-capitolo-1/395466523815780

    "Mi piace"

  12. Buongiorno a tutti, mi permetto di consigliare la lettura de “Il Manoscritto ritrovato ad Accra” di Paulo Coelho,mentre a coloro che vogliono averne un “assaggio”, consiglio il fantastico video ufficiale di presentazione:

    "Mi piace"

  13. ciao! posso proporre ai GdL un piccolo libro appena uscito, poco conosciuto e che secondo me potrebbe appassionare non poco una discussione? Il libro si intitola “Il punto estremo”, e l’autore si chiama Paolo Pajer. I temi trattati (secondo me molto poeticamente) sono forti, anche se le pagine sono poche: vita, morte, malattia, amore, solitudine. Insomma ce n’è per discutere parecchio. Alberto

    "Mi piace"

  14. Ciao a tutti,
    vorrei proporvi “La strategia dell’imperfezione”
    http://www.cetrano.com
    Saluti

    "Mi piace"

  15. giovedì 30/5/2013
    Racconti, che passione!
    Spes, via Liberiana 17, ore 17 – Roma
    Lettura condivisa a cura di Parolincontro J.C. Oates, Dove vai, dove sei stata, da “Storie americane”

    "Mi piace"

  16. Ciao posso proporre un piccolo giallo-noir che ho trovato bello, entusiasmante e interessante? Il romanzo si intitola “La guardiana” e l’autore si chiama Floriana Laurenza, pubblicato dalla Ibiskos Editrice Risolo. Lo consiglio perché la trama è davvero originale, narrazione scorrevole e ben condotta. I temi trattati sono importanti come il disagio sociale e la violenza. E’ ricco di significati che fanno riflettere, molto. Marilena.

    "Mi piace"

  17. mi piacerebbe un vostro parere:http://www.amazon.it/Dimmi-che-vuoi-morire-ebook/dp/B00CLQ0KNI/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1370705798&sr=1-1&keywords=dimmi+che+non+vuoi+morire

    ***92 cent

    ***da un mese nella top 100

    ***un libro che si legge come…un film

    "Mi piace"

  18. Vi segnalo “Lo scienziato di cartapesta” di Edizioni Dedalo. L’ho letto e mi è molto piaciuto! http://www.edizionidedalo.it/site/collane-scheda-libro.php?products_id=3221&categories_id=130&attive=1

    "Mi piace"

  19. Ciao a tutti, avete mai letto Volga Volga di Miljenko o Vanagloria di Tuzzi? Li consiglio..

    "Mi piace"

  20. @Annamaria- ho appena comprato ‘Dimmi che non vuoi morire’ su tuo consiglio. ti saprò dire….

    "Mi piace"

  21. salve potrebbe interessare un romanzo fantasy?

    "Mi piace"

  22. Avatar giovanna irmici
    giovanna irmici

    giovanna scrive: venerdì si riunisce per la prima volta il Gruppo di lettura che abbiamo costituito a Foggia. sono emozionata!

    "Mi piace"

  23. Ma come si fa a farsi leggere?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: