Autore: ilaria molinari
-
Gruppo di lettura italo-spagnolo – Martedì 8 marzo, ore 20,30 in Biblioteca a Cologno Monzese
Martedì 8 marzo alle ore 20,30, presso la Biblioteca di Cologno Monzese, si terrà un incontro che collegherà il Gruppo di lettura di Cologno Monzese con quello di Guadalajara (Madrid). In diretta via Skype, si affronterà il tema della letteratura sul periodo franchista tra presente e passato. Sul tavolo ci saranno i seguenti libri: “Las […]
-
La Recherche di Proust: la guida alla lettura di “All’ombra delle fanciulle in fiore” del Gdl di Cologno Monzese
Il gruppo di lettura della Biblioteca di Cologno Monzese si è riunito il 1 ottobre per discutere insieme del secondo libro di “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust: “All’ombra delle fanciulle in fiore“. Il progetto di lettura è inziato a giugno. Ormai siamo tutti molto presi in questo viaggio tra le pagine “immense” […]
-
Proust e “All’ombra delle fanciulle in fiore” al Gruppo di Lettura di Cologno Monzese
Ci siamo. Il Gruppo di Lettura di Cologno Monzese, dopo la pausa estiva, torna a incontrarsi per parlare insieme del secondo volume di “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust: “All’ombra delle fanciulle in fiore”. L’appuntamento è per giovedì 1 ottobre alle ore 21 presso la biblioteca comunale. L’incontro come sempre è aperto a […]
-
La Recherche di Proust: la guida alla lettura di “La strada di Swann” del Gdl di Cologno Monzese
Il gruppo di lettura della Biblioteca di Cologno Monzese si è riunito in due serate del mese di giugno (11 e 25) per dare il via al progetto dedicato a Alla ricerca del tempo perduto (La Recherche) di Marcel Proust. Questi primi incontri in cui il gruppo si è avvicinato molto timidamente e con un […]
-
Jeremy Rifkin, “La società a costo marginale zero”: 3 riflessioni
Il 12 febbraio il Gruppo di Lettura di Cologno Monzese ha affrontato il libro di Jeremy Rifkin “La società a costo marginale zero” come già anticipato in precedenza proprio qui. La discussione è stata molto vivace e si è concentrata intorno a 3 grandi temi che sono poi in parte anche quelli sollevati da Mariangela in […]