Mese: luglio 2021
-
Se scopriamo che il capitalismo del libro non è necessariamente migliore degli altri
L’umiliazione del lavoro editoriale arriva da lontano L’indignazione – sacrosanta – per il brutale sfruttamento (e la violenza fisica sui) dei lavoratori di una grande tipografia in Veneto, che lavora con editori importanti forse mostra anche un po’ della nostra ingenuità o forse anche un po’ della nostra ipocrisia. È come se fino a ieri…
-
Un po’ di tempo senza far nulla, a conversare su un tappeto
Un articolo di Enzo Bianchi su Repubblica del 26 luglio, la sua column settimanale, si occupa del “non far niente”, quel tempo che la vacanza, ma non solo la vacanza, potrebbe concederci ma che spesso ci fugge, presi dalla furia di organizzare il tempo, che sia un tempo ostaggio o un tempo, appunto, libero. Potrebbe…
-
I gruppi di lettura e gli editori
Gia, cosa c’entrano i gruppi di lettura con gli editori di libri e con i tornei letterari di Robinson? Che cosa c’entrano gli editori con i gruppi di lettura? I gruppi di lettura sono un fenomeno cresciuto in altre stanze e con altre voci: biblioteche, dialoghi spontanei e digressioni, scelte di libri compiute – pur…