Mese: ottobre 2020
-
Una lettura solo “privata” è più incerta e meno reale di una lettura condivisa?
Altre osservazioni sulla lettura e lo spazio pubblico di Hannah Arendt Vorrei approfondire prima di ogni altro il concetto di “spazio pubblico” in Hannah Arendt perché è al centro dell’idea di condivisione della lettura come creazione potenziale di uno spazio pubblico.In Vita Activa, nel secondo capitolo, “Lo spazio pubblico e la sfera privata”, Arendt definisce…
-
Lettori che parlano e ascoltano, progetto per un nuovo libro
Eccomi, siamo ritornati; dopo mesi di silenzio o di parole solo scritte o pronunciate attraverso Zoom, o al telefono, oppure condivise solo con gli altri lettori in casa, o con gli amici vicini, i lettori son tornati a incontrarsi. E con questo ritorno prende il via un nuovo progetto, seguito ideale del libro pubblicato a…