Mese: luglio 2017
-
Leggere gli scrittori contemporanei è più difficile dei classici
In un commento a un post del blog, Domenico Fina osserva come si stia diffondendo fra critici, ma anche fra accademici, in modo a volte esplicito a volte sottinteso, la tesi che il lettore di oggi sia superficiale e che lo sia anche lo scrittore contemporaneo. Sarebbe al lavoro una sorta di retroazione reciproca: per…
-
Gruppo di lettura a Fahrenheit, Radio Tre
L’11 luglio Fahrenheit, l’ottima trasmissione di Radio Tre su “Libri e le idee”, si è occupata della trasformazione della “figura del lettore”. Su come le librerie, le biblioteche, i gruppi di lettura e la rete abbiano cambiato la lettura. Ebbene, a dar voce alla parte svolta dai gruppi di lettura hanno chiamato me, che dovevo…
-
Jack Kerouac e Neal Cassidy erano un gruppo di lettura
Pare che Jack Kerouac leggesse Proust avidamente e ne parlasse spesso con Neal Cassady, che invece non l’aveva letto. Al nocciolo era un gruppo di lettura.