Mese: settembre 2016
-
The man who gave himself away
How discovering an equation for altruism cost George Price everything. By Michael Regnier/Mosaic Laura met George in the pages of Reader’s Digest. In just a couple of column inches, she read an abridged version of his biography and was instantly intrigued. In the 1960s, apparently, egotistical scientist George Price discovered an equation that explained the…
-
Szilárd Borbély, “I senza terra”: un romanzo bellissimo
Ungheria anni ’70. Un narratore bambino impietoso senza sapere di esserlo e un passato che non sembra lasciare speranze. Un villaggio dove i miseri si accaniscono sui più miseri: gli zingari, il commerciante sopravvissuto alla Shoah, gli idioti. Leggere I senza terra di Szilárd Borbély (Marsilio, 2016) richiede un certo coraggio e di forza d’animo. Perché…
-
Stanford Encyclopedia of Philosophy per capire il nostro rapporto con il burkini (e il resto)
Come e perché le voci “multiculturalismo” e “libertà di parola” mi hanno aiutato in queste settimane Uno dei miei siti di riferimento – una fonte preziosa per inquadrare teoricamente alcuni dei problemi essenziali del nostro tempo – è quello della Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/). Vi risparmio il funzionamento editoriale del flusso di programmazione e…