Mese: agosto 2016
-
Più filosofia liberale contro il lepenismo, per salvare la modernità aperta e globalizzata
Pankaj Mishra sul New Yorker (1 agosto 2016) ci ricorda come il sentimento, l’istinto, l’emozione rancorosa, vendicativa, rabbiosa contro le condizioni ritenute ingiuste, causate da un mondo in trasformazione, e indirizzate da una reazione anarcoide, paranoica, irriflessiva, contro le élite e la modernità sia stata ben espressa da Jean-Jacques Rousseau. Era ostile visceralmente al cosmopolitismo, al…
-
I fascisti di oggi. Trump per esempio
Fra i tanti pregi di Umberto Eco c’era l’estrema precisione e chiarezza nell’argomentare. Nel 1995 scrisse per la The New York Review of Books un articolo/saggio memorabile: Ur-Fascism (Il fascismo eterno).