Mese: aprile 2016
-
Il premio Pulitzer “fiction” al romanzo della guerra in Vietnam
Lunedì 18 aprile sono stati assegnati i premi Pulitzer 2016 (è l’anno del centenario dei prize). Segnalo solo il libro nella categoria fiction. È The Sympathizer. Un romanzo di Viet Thanh Nguyen , professore universitario che debutta nella narrativa a 45 anni, con una storia a cavallo fra Vietnam e Stati Uniti.
-
Proust, Recherche, La prigioniera, il 27 aprile
Il 27 aprile ci sarà l’incontro sul quinto volume della Recherche di Marcel Proust, La prigioniera. È il primo libro dell’immenso sforzo di Proust, uscito dopo la sua morte. In un certo senso, è meno suo. Perché non ha potuto curarlo fino alla pubblicazione, e sappiamo quanta cura ci mettesse, quanta passione, quanti ripensamenti e […]
-
Bernie Sanders – “What We Can Be” (2016)
Originally posted on The Beat Patrol:
Bernie Sanders’ new ad. It left me practically in tears. This man needs to be our next President. #WeAreBernie #WhatWeCanBe https://www.youtube.com/watch?v=XSRUmRYrRLY ? -
Il mondo delle canzoni di Bob Dylan in una serie tv
Secondo Variety – ripresa oggi da Repubblica – Amazon e la società di produzione cinematografica Lionsgate stanno lavorando a una serie tv ispirata ai personaggi delle canzoni di Bob Dylan. La serie dovrebbe chiamarsi “Time Out of Mind” – titolo di un album di Bob Dylan del 1997. La contaminazione fra media e generi è sempre […]
-
Le qualità di un lettore secondo Nabokov
È solo un piccolo gioco, che però può avere delle implicazioni serie. Almeno per un lettore che si interroga su come legge. In una delle sue Lezioni di letteratura, Vladimir Nabokov propose ai suoi studenti una specie di test perché misurassero la qualità della lettura. Sottopose 10 definizioni di lettore. Di queste dieci, quattro erano quelle che, […]