Mese: marzo 2015
-
I libri più belli, letti nel 2015
Non c’è più molto da dire, quando mi trovo ad avviare questo post, con i libri più belli, letti nel corso dell’anno, in questo caso nel 2015. Non c’è molto da dire. Perché sono i lettori a rendere questi post, anno dopo anno, laboratori belli e straordinari delle abitudini di lettura e di condivisione della […]
-
Gadda: Giornale di guerra e di prigionia. Grande guerra ideologica di uno scrittore
L’amore astratto e acritico per il conflitto incrocia il talento della scrittura in un concentrato delle contraddizioni che segneranno i lavori futuri dell’autore Un incrocio appassionante fra letteratura e storia al gruppo di lettura di Cologno Monzese, il 20 marzo. Carlo Emilio Gadda con il suo diario della prima guerra mondiale: Giornale di guerra e […]
-
Un diario, il mondo visto da (troppo) vicino
Quel che ci inquieta nei diari, forse, è l’assenza. L’assenza di: – “senno di poi”; – di contesto adeguato; – in fondo, di possibilità di spiegare; è un pezzo di mondo, detto più che narrato, che fatica a trovare il suo posto nella storia;
-
Gruppo di lettura di Cologno: rinviata di una settimana la riunione sulla prima guerra mondiale
Ciao a tutti, Per una serie di motivi sui quali non sto ad annoiarvi, – la riunione del gruppo di lettura di Cologno Monzese, prevista per il 12 marzo – dedicata alla discussione dei libri di Carlo Emilio Gadda, Giornale di Guerra e di prigionia, e di Gipi, una storia, – viene rinviata di una […]