Mese: febbraio 2015
-
La prima guerra mondiale dell’Italia al Gruppo di lettura di Cologno Monzese
Il Gdl di Cologno Monzese legge e discute quattro libri dedicati alla Grande Guerra del nostro paese. Le riunioni in marzo e aprile Dopo il centenario dello scoppio della Grande Guerra in Europa nel 2014, questo è invece l’anno per ricordare l’ingresso dell’Italia nel conflitto. Il presunto “maggio radioso”, quando un vero colpo di stato […]
-
Ascoltare un libro: quando a leggere è un’altra persona
È un po’ come assistere a un’opera teatrale ma senza palco e senza scenografia. Senza poter decidere nulla. Senza avere il controllo su niente. Se invece di leggere il proprio libro da soli, lo si fa leggere a qualcun altro (tutto o anche solo poche pagine) e ci si limita ad ascoltare, cambia un po’ […]
-
Gruppo di lettura di Cologno Monzese, i libri che stiamo leggendo e le date delle discussioni
In sintesi, ecco il calendario dei prossimi libri/incontri, del Gruppo di lettura di Cologno Monzese. Come sempre, le riunioni si tengono in biblioteca (Piazza Mentana), alle 21. Come sempre sono aperte a tutti. (Ovviamente anche a chi non ha letto i libri). Nei prossimi giorni ci occuperemo nel dettaglio dei vari libri/temi.
-
Jeremy Rifkin, “La società a costo marginale zero”: 3 riflessioni
Il 12 febbraio il Gruppo di Lettura di Cologno Monzese ha affrontato il libro di Jeremy Rifkin “La società a costo marginale zero” come già anticipato in precedenza proprio qui. La discussione è stata molto vivace e si è concentrata intorno a 3 grandi temi che sono poi in parte anche quelli sollevati da Mariangela in […]
-
Il gruppo di lettura cammina su un filo (per vivere bene)
Camminare sul filo: mi sembra la metafora più comprensibile per dire che il gruppo di lettura non è acquisito e stabilizzato una volta per tutte: è, invece, sempre in bilico. Deve continuamente lavorare per mantenere e, a volte, ritrovare, l’equilibrio per vivere bene, felice e prospero. Equilibrio fra il carattere pubblico del gruppo, la continuità […]