Mese: aprile 2014
-
Gabriel García Márquez, intervista alla Paris Review, 1981
La gloriosa Paris Review propone online, dal numero 82 del 1981, un’intervista a Gabriel García Márquez sull’arte della fiction.
-
Thelonious Monk, omaggio partigiano: buon 25 aprile
Spero mi perdonerete per questa scelta di ricordare il 25 aprile quest’anno usando questa singolare e memorabile immagine della copertina di un disco di Thelonious Monk, Underground. La copertina venne creata da Norman Griner usando una foto scattata a una messa in scena nell’appartamento di Monk a Manhattan.
-
Gabriel García Márquez: cominciamo a ripensare a Gabo. E voi come lo avete letto?
È un giorno difficile e non ho potuto pensare a Gabriel García Márquez, morto ieri a Mexico, DF. Comincio a farlo ora sperando di ricavare dalla mia memoria di lettore qualche idea. Per esempio quella relativa al modo in cui Gabo mi ha rivelato William Faulkner. Il che è un po’ come dire che nel confronto […]
-
Il mago di Oz, le illustrazioni di Lisbeth Zwerger @brainpicker
Maria Popova e il suo splendido blog, http://www.brainpickings.org/, oggi ci ricordano una bellissima edizione del Mago di Oz di L. Frank Baum. È quella uscita nel 1996 illustrata da Lisbeth Zwerger, “morbida ma irriverente”.
-
“Sono contro i consigli di lettura”
Questa settimana si è rivisto al bar quell’amico che giudica i lettori. Più arrabbiato questa volta. Si è accanito contro coloro che consigliano i libri. Il loro torto (nostro?) è sentirsi missionari, pionieri, evangelizzatori. “Non capite” – mi ha detto – “che chi non legge non si fa certo convincere da fighetti che pensano di liberare […]
-
Un libro sospeso, per un lettore ignoto #librosospeso
Rilancio con piacere il #librosospeso, un’iniziativa ispirata alla generosa pratica dell’offrire un caffè a uno sconosciuto che passerà nel bar e applicata invece a un libro per un lettore sconosciuto (o un potenziale lettore) che passerà in libreria. Non so se sia una novità assoluta: certo il merito di averla lanciata (su suggerimento di un […]