Mese: novembre 2013
-
Teju Cole, Città aperta: così lo abbiamo letto nel Gruppo di lettura di Cologno Monzese
Riferire in un po’ di righe gli intricati percorsi di lettura espressi da un gruppo che ha deciso di condividere un libro è un esercizio “pericoloso” per l’obiettività, specie quando il libro è controverso. E la lettura che di Città aperta (Einaudi) di Teju Cole ha fatto il Gruppo di lettura di Cologno è stata […]
-
Pierluigi Cappello, Questa libertà: il nuovo libro del gruppo di lettura di Cologno Monzese
Questa libertà (Rizzoli) di Pierluigi Cappello è il nuovo libro del gruppo di lettura di Cologno Monzese. L’incontro per la discussione sarà giovedì 5 dicembre alle 21, come sempre in biblioteca. Come sempre sono benvenuti anche coloro che non hanno letto il libro.
-
Bookcity Milano 2013, Dare voci alle passioni di lettura, con Luca Ferrieri
Sempre a Bookcity Milano 2013 – #BCM13 – il 24 novembre ci sarà “Dare voce alle passioni di lettura” l’incontro con Luca Ferrieri per presentare il suo fra l’ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire. Letture e passioni che abitiamo, Olschiki Editore, del quale abbiamo parlato anche noi qualche settimana fa.
-
Bookcity Milano 2013, il Gruppo di lettura in inglese della Libreria Internazionale Melting Pot
Venerdì 22 novembre alle 19, nell’ambito di Bookcity Milano 2013, il Gruppo di lettura in inglese della Libreria Internazionale Melting Pot di Milano terrà una serata aperta. Ecco il programma dalla voce di Margherita, una delle animatrici del Gdl e della libreria:
-
Bookcity Milano 2013, la minimaratona di lettura delle biblioteche comunali milanesi
Settimana di Bookcity a Milano. Per tutto il ricchissimo programma vale la pena consultare il sito ufficiale. Segnaleremo direttamente qualche iniziativa che ci sembra vicina allo spirito dei gruppi di lettura. Cominciamo con la MiniMaratona di lettura delle biblioteche comunali milanesi (il programma presentato dagli organizzatori):
-
Proust, La strada di Swann, in un gruppo di lettura
L’idea è provare con Proust. Un gruppo di lettura che legga La Strada di Swann, il primo volume della Recherche. Lettura condivisa: lettori comuni alle prese con la forma stessa del romanzo novecentesco, una tra le più alte e al tempo stesso tra le più temute. Non ho letto Proust. Se non a frammenti, pezzi, […]