Mese: marzo 2012
-
Summer of my amazing luck, Miriam Toews
Mi ero innamorata di questa scrittrice con *Un complicato atto d’amore*, ed. Adelphi, la storia di una ragazzina mennonita canadese _qui la recensione_, e l’avevo poi apprezzata anche in *In fuga con la zia*, ed. Marcos y Marcos. L’estate scorsa a New York ho preso quindi *Summer of my amazing luck*, non pubblicato in Italia.…
-
Granta, 118, Exit Strategies
Segnalo spesso quel che pubblicano su Granta, l’ormai storica rivista inglese di letteratura e reportage. L’ultimo però – il 118 “Exit Strategies” – è davvero un numero speciale e, anche se sono in ritardo di qualche settimana rispetto all’uscita, proprio non posso fare a meno di invitarvi a leggerlo. “Exit Strategies” è – come quasi…
-
Ebook e chaise longue. Discutendo con Tombolini
di Luca Ferrieri | Antonio Tombolini, uno dei protagonisti dell’ebook italiano, sul suo blog, e su quello di Virginia Gentilini, ha avanzato una serie di proposte sul rapporto ebook-biblioteche. Siccome Tombolini è piuttosto fantasioso, di proposte ne sta facendo tante, comprese alcune che si escludono tra loro 😉 ma io mi limiterò a discuterne un…
-
In anteprima su Corriere.it “Cronache di Gerusalemme” di Guy Delisle
In uscita in libreria il 4 aprile per Rizzoli Lizard il nuovo libro di Guy Delisle, Cronache di Gerusalemme. Dopo Shenzhen, Pyongyang e Cronache birmane (di quest’ultimo abbiamo parlato qui), tutte pubblicate da Fusi Orari, la casa editrice di Internazionale, Delisle ci racconta questa volta la sua vita a Gerusalemme, dove è arrivato a seguito della…
-
Sophie, Joyce Carol Oates
Sophie è un racconto, in edicola ormai qualche mese fa con La Repubblica e L’Espresso, nella collana L’amore ai nostri tempi. Negli USA è stato pubblicato nella raccolta di racconti Sourland: stories, della fine 2010. Sophie è un racconto che ti lascia con una certa ansia addosso… claustrofobico e angosciante, come solo i libri dei…