Mese: gennaio 2012
-
La trama del matrimonio, Jeffrey Eugenides
Non è sicuramente prolifico, scrive un libro ogni dieci anni, ma ne vale la pena aspettare tutto questo tempo, se l’esito è sempre di questo livello. Le vergini suicide, pubblicato nel 1993, da cui Sofia Coppola ha tratta il bel film Il giardino delle vergini suicide, è uno dei miei libri preferiti; Middlesex, il titolo…
-
Gruppi di lettura italiani, l’elenco aggiornato
@Gruppodilettura La nostra Bianca ha aggiornato l’elenco dei gruppi di lettura italiani. Il file con le 11 pagine della lista lo trovate anche nel solito post.
-
Doppio nodo, Joyce Carol Oates
Chi legge da un po’ questo blog saprà ormai che ho una passione quasi insana per Joyce Carol Oates. Non saprei neanche dire razionalmente i motivi… E’ stato un colpo di fulmine con la lettura di La ballata di John Reddy Heart, ormai 6 anni fa. Sarà che mi piace tutto ciò che è americano,…
-
L’Ulisse di Joyce e tutto il resto: diario di un lettore
@Gruppodilettura Questo è un piccolo diario (o quasi) su come cerco di mantenere la promessa fatta a me stesso di leggere (finalmente) l’Ulisse di James Joyce. Ed è un diario di un lettore che legge un po’ ingenuamente, un lettore comune, uno dei lettori ai quali pensava James Joyce scrivendo il suo romanzo. Intanto, come avevo…
-
Open, Andre Agassi
Non ho ancora letto Open, biografia di Andre Agassi, pubblicato da Einaudi Stile Libero. E’ stato il primo libro consigliato da Baricco nella sua rubrica domenicale su Repubblica, Una certa idea di mondo. In generale, ho letto solo buone recensioni, quindi, anche se non ho mai avuto un particolare amore per lui (neppure odio… solo…
-
Northline, Willy Vlautin
Sono stata un po’ indecisa se recensire questo libro oppure no… Non è che mi piaccia molto elogiare un titolo che in Italia non è pubblicato, mi sembra quasi di fare un torto! Però chi vuole le può leggere in inglese, e non è detto che a qualche editore che dovesse capitare casualmente su queste…
-
The Joy of Books, danza notturna dei libri in una libreria di Toronto – video
Da qualche giorno questo video è assai popolare sul Web: The Joy of Books. Due coniugi, con l’aiuto di un gruppo di volontari, hanno organizzato un movimento dei volumi presenti in una libreria di Toronto, la Type Books, e hanno ripreso e montato il processo. Il risultato è The Joy of Books, poco meno di…
-
Oscuri segreti, Hans Rosenfeldt e Michael Hjorth
Dopo la scorpacciata che ho fatto tempo fa di gialli scandinavi, mi sono allontanata da questo genere, un po’ perché obiettivamente ne avevo letti troppi e io dopo un po’ mi stanco, un po’ perché a mio parere dopo grandi autori come Stieg Larsson, Henning Mankell, Arnaldur Indridason, Maj Sjöwall e Per Wahlöö, Gunnar Staalesen (e gli…
-
Happy living, Jean-Claude Götting
Mio marito ha visto questo libro in libreria, e ha subito pensato che fosse il libro giusto per me. Gli ingredienti sono: è un giallo, è un graphic novel, è ambientato negli Stati Uniti, si muove nel mondo del jazz. Il titolo è Happy living, l’autore è Jean-Claude Götting, è pubblicato da Coconino Press. Un giornalista, François…
-
Leggere (con) Italo Calvino
Salve a tutti, l’articolo che troverete qui sotto è un riassunto dell’introduzione della mia tesi di laurea in Teoria della Letteratura. Essendo un’appassionata lettrice del blog e sapendo quanto utile può essere un parere esterno su un proprio scritto, ho pensato “perchè no?” e così ho deciso di sottoporvelo. Aspetto i vostri commenti! Ma non…