Mese: novembre 2011
-
Scene da un matrimonio imminente, Adrian Tomine
Allora, per una volta vi racconterò qualcosa di me. Lo scorso giugno mi sono sposata, e siamo andati in viaggio di nozze negli Stati Uniti, sulla costa nord-occidentale. A Seattle sono capitata per caso, mentre mio marito si abbuffava di cd in un negozio di musica a fianco, in una libreria, la Elliott Bay Book.…
-
Per legge superiore, Giorgio Fontana
Sono venuto a conoscenza di questo romanzo da una buona recensione di Goffredo Fofi su Internazionale della prima settimana di novembre, “il personaggio di Doni è uno dei più belli della nostra letteratura recente”, rivista da cui traggo spesso consigli di lettura (attenzione invece al D’Orrico, a volte estroso e stravagante recensore del Sette, inserto…
-
W.G. Sebald, Gli Anelli di Saturno e “gli inetti a questo mondo”
In una delle parti più belle de Gli anelli di Saturno di W.G. Sebald, il narratore ricorda l’incontro con la famiglia Ashbury, in Irlanda, ai piedi delle Slieve Bloom. Una famiglia che vive in una grande casa, in decadenza e appartata. Prima parla la signora Ashbury: Io purtroppo sono una persona totalmente priva di senso pratico,…
-
Il “mio” Festivaletteratura, Mantova 2011 – parte decima: Vito Mancuso, Il pensiero di Dio
La nostra X. termina il suo racconto delle giornate di Festivalletteratura 2011. di Xochitl2 | Domenica 11 settembre 2011, ultimo giorno di festival. E’ stata per me densa di incontri importanti, quello con Salvatore Scibona al mattino e il pomeriggio a Palazzo S.Sebastiano con il teologo Vito Mancuso, per finire con l’ultimissimo evento in commemorazione dell’11 settembre.
-
Leggere – Virginia Woolf
A volte penso che il paradiso debba essere un continuo infinito leggere. Virginia Woolf, luglio 1934 Ps: grazie a giudi per la segnalazione!
-
Corriere Della Sera, laLettura: mi pare ci sia, finalmente, anche un certo interesse per la “comunità dei lettori”
Non male il primo numero di “laLettura”, il nuovo inserto cultura del Corriere Della Sera, in edicola oggi. Nulla di rivoluzionario. “Solo” lo schieramento della cultura del Corriere, reimpaginato in un inserto settimanale; una versione aggiornata da via Solferino e dal marketing Rcs per rispondere a Repubblica che la domenica impacchetta il suo inserto, e…
-
Gruppo di lettura di Cologno Monzese: prossime letture e appuntamenti
Questi gli appuntamenti decisi nell’ultima riunione del Gruppo di lettura di Cologno Monzese: Giovedì 17 novembre, ore 21.00: discussione del libro La battaglia soda di Luciano Bianciardi (copie già distribuite) Giovedì 1 dicembre, ore 21.00: Letture incrociate, ossia discussione di due libri con punti di vista (quasi) opposti sullo stesso argomento. Le letture che proviamo ad incrociare hanno lo scopo…
-
Il “mio” Festivaletteratura Mantova 2011- parte nona: il vocabolario europeo
Ed ecco una nuova puntata del reportage di X. da Mantova 2011 Vocabolario europeo è una delle iniziative interessanti del Festivaletteratura di Mantova, che anche quest’anno ha chiesto agli autori di regalare una parola della propria lingua, di suggerirne al pubblico significato, sfumature, suggestioni da inserire in un ideale vocabolario condiviso.
-
Sandro Ferri, “I ferri dell’editore”: produrre i libri dagli anni ’70 agli e-book
Questo piccolo libro di Sandro Ferri, I ferri dell’editore, ha due meriti. Il primo riguarda le cose che ci dice, ci spiega e racconta. Il secondo riguarda la decisione di Ferri (fondatore con la moglie Sandra Ozzola della gloriosa E/O e recentemente della Europa Editions) di distribuirlo come e-book (formato e.pub) al prezzo simbolico di 79 centesimi…
-
Il “mio” Festivaletteratura Mantova 2011 – parte ottava: Bjorn Larsson
Ancora una puntata del reportage di X. da Mantova 2011 di Xochitl2| Di solito seguo eventi di scrittori che conosco, anzi spesso dispiaciuta, perchè almeno due si sovrappongono ed io sono costretta a scartarne uno.