Mese: Maggio 2011
-
Un corpo nudo nella New York University Public Library – la foto della settimana
Erica Simone è una fotografa di New York che ha lavorato negli ultimi mesi attorno all’idea del modo in cui l’abbigliamento definisca ruoli e collochi le persone nelle categorie sociali.
-
Comprare libri su Internet: ecco come scegliere i siti migliori
Questo post è una risposta ad alcune richieste di conoscenti e di lettori del blog che ci hanno scritto per avere qualche consiglio e indicazione sui negozi di libri sul web. Molte delle cose che dico son state ripetute più volte in questi anni in post e commenti da parecchi lettori/autori del blog. È in…
-
Bob Dylan, 70 anni
Non so cosa pensiate di Bob Dylan. Per me, un po’ come Bruce Springsteen – che peraltro gli deve parecchio artisticamente -, è una colonna sonora lunga una vita. Oggi il grande Bob festeggia i 70 anni.
-
Mario Vargas Llosa, Il Sogno del Celta finalmente in libreria
Esce finalmente in questi giorni il nuovo romanzo di Mario Vargas Llosa, Il Sogno del Celta (Einaudi). È la storia di Roger Casement, un funzionario del corpo diplomatico britannico che visse in Africa e in America latina durante il periodo più tragico del colonialismo e dello sfruttamento delle popolazioni locali da parte dei paesi europei…
-
Tuo fino alla morte, Gunnar Staalesen
Dopo *I satelliti della morte* _recensito da luiginter qui_, Iperborea pubblica altri due libri di Gunnar Staalesen: *Tuo fino alla morte*, l’anno scorso, e più recentemente *La donna nel frigo*. Ho terminato ieri sera _notte, era talmente avvincente che spesso e volentieri mi ha costretto a spegnere tardi la luce_ *Tuo fino alla morte*, e…
-
Mario Vargas Llosa, Il paradiso è altrove
Il sottotitolo di Il paradiso è altrove di Mario Vargas Llosa (Einaudi) recita “La storia incrociata di Flora Tristan e di Paul Gauguin.” Tutti noi conosciamo le splendide immagini tahitiane dei quadri di Gauguin, ma, accetto scommesse, che siano pochissimi a sapere chi è Flora Tristan: questo libro, direi non molto noto tra i trenta pubblicati dal…
-
Piccoli editori a Mantova, 4-5 giugno 2011
Nel programma, sabato 4, anche un piccolo raduno dei Gruppi di lettura Tutte le info nel comunicato stampa: Ritorna Piccoli editori a Mantova, il viaggio nel mondo della lettura che vede coinvolti, tutti insieme e in sinergia, editori, biblioteche, librerie e lettori. L’esposizione organizzata dal Centro Culturale Gino Baratta e dal Sistema Bibliotecario Grande Mantova…
-
Man reading, di Eric Kim – la foto della settimana
Eric Kim è uno street photographer di Los Angeles – cura anche anche un bel blog dedicato a questo tipo di fotografia.
-
Dona Bol – Leggere non ha mai fatto così bene
Segnalo la bella iniziativa che la libreria online Bol ha lanciato in occasione del Salone del Libro di Torino, edizione 2011: Dona Bol – Leggere non ha mai fatto così bene: Come funziona: 1 – scegli i 5 libri della tua vita e crea la tua lista 2 – condividi con quanti più amici possibile,…
-
Ricetta della tiella di riso patate e cozze, avvocato Guido Guerrieri
Quando entrai al Chelsea Hotel, si diffondevano nell’aria le note del pianoforte e la voce di Paolo Conte che attaccava Sotto le stelle del jazz. Il locale era quasi vuoto, e comunicava una strana, piacevole aria di attesa. Mi sedetti a un tavolo lontano dall’ingresso. Poco dopo Nadia uscì dalla cucina, mi vide e venne…
-
Nicole Krauss, La grande casa
Nicole Krauss nel 2010 è stata segnalata dal The New Yorker tra i 20 migliori scrittori americani under 40. Non conosco la maggioranza dei 20 scrittori di questa lista, ma penso che la presenza di Nicole sia meritata. Ho letto con interesse i tre romanzi pubblicati in Italia: più che Un uomo sulla soglia, La…
-
Il Veneto di Hemingway: una mostra fotografica a 50 anni dalla morte dello scrittore
Il 2 luglio 2011 saranno 50 anni dalla morte di Ernest Hemingway. Per ricordare lo scrittore americano, l’Istituto veneto di Scienze Lettere ed Arti a Venezia ha organizzato una mostra con molti documenti, soprattutto fotografie, “Il Veneto di Hemingway”.
-
Amara Lakhous, Divorzio all’islamica a Viale Marconi
La copertina simpatica, divertente è già di per sè un invito alla lettura dell’ultimo romanzo dell’algerino Amara Lakhous: Divorzio all’islamica a Viale Marconi, pubblicato da e/o a fine 2010. È sempre Chiara Carrer l’illustratrice, efficace con i suoi caratteri graphic, essenziali: la stessa del fortunato Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio. È lei che…
-
Colum McCann, Questo bacio vada al mondo intero
Mi domando: perché in Italia gli editori sempre più spesso cambiano i titoli originali dei libri tradotti? E’ il caso del bellissimo romanzo di Colum McCann, Questo bacio vada al mondo intero, pubblicato da Rizzoli nel 2010. Un verso dell’Inno alla gioia di Schiller al posto di un verso del poeta Tennyson, “Let the great…
-
Crazy heart, Thomas Cobb
Ecco un altro libro che è anche un film, che però io non ho visto, non ancora almeno. Mi limito quindi a parlare solo di *Crazy heart*, scritto da Thomas Cobb, e pubblicato da Einaudi. Immaginatevi un sottofondo di musica country _o, se volete, potete anche acquistare direttamente la colonna sonora del film e ascoltare…
-
Documerica: l’America degli anni ’70 in 15mila fotografie su Flickr
Da qualche settimana le fotografie di Documerica si possono vedere su Flickr: DOCUMERICA Project by the Environmental Protection Agency Le oltre 15mila foto di Documerica raccontano molto di più di quel che i creatori del progetto, nel dicembre del 1971, avevano in mente. Doveva servire per documentare i progressi e i fallimenti dell’Epa (Environmental Protection…