Mese: gennaio 2011
-
Gustavo Zagrebelsky, Sulla lingua del tempo presente
Otto euro per sole 58 pagine sono veramente un prezzo sproporzionato, ma il breve saggio di Gustavo Zagrebelsky, Sulla lingua del tempo presente merita di essere letto e meditato. Che la lingua sia in continua trasformazione è palese, ma rattrista constatare che stiamo andando sempre più verso un linguaggio stereotipato e kitsch. Il noto giurista…
-
Afghanistan, la storia dentro una foto
WING OF MERCY: MEDEVAC IN AFGHANISTAN – TIME MAGAZINE La foto di James Nachtwey che vedete qui sopra fa parte di un servizio pubblicato da Time Magazinequalche settimana fa: il fotografo ha seguito l’equipaggio di un’ambulanza aerea (un elicottero Black Hawk) “medevac” dell’esercito degli Stati Uniti in Afghanistan. Nella foto sono ritratti due bambini afghani…
-
Speranzon e la rimozione dei libri degli scrittori “cattivi” dalle biblioteche
Il punto è che c’è un tale che fa l’assessore alla cultura alla provincia di Venezia che vorrebbe far sparire dagli scaffali delle biblioteche della sua zona una serie di libri. Sono i libri scritti da scrittori che lui dice che andrebbero banditi. Sì proprio così: questo signore crede di potersi permettere di dire che…
-
Il cimitero di Praga e la deriva scettica di Umberto Eco
Garibaldi è un ingenuo omuncolo dalle gambe storte, Mazzini un massone inveterato dedito a chissà quali riti massonici, Nievo un piagnucoloso depresso e Freud un apprendista stregone che riesce a far fortuna grazie all’utilizzo della cocaina nelle pazienti isteriche. Certo, ci sta in un’epoca in cui Bondi è il ministro dei beni e delle attività…
-
Riccardo Chiaberge (ex domenicale del Sole 24 Ore) farà un nuovo settimanale culturale dentro il Fatto quotidiano
Per i fan del vecchio domenicale del Sole 24 Ore diretto da Riccardo Chiaberge (poi cacciato da Gianni Riotta che gli ha preferito Giovanni Santambrogio: e, detto per inciso, adesso il domenicale non mi piace per niente, così incravattato e timoroso di non sembrare troppo “di opposizione”) una buona notizia è circolata in questi giorni.…
-
Ginsborg, Cercas e McEwan ai gruppi di lettura di Cologno Monzese
I gruppi di lettura di Cologno Monzese adesso leggono: Paul Ginsborg, Salviamo l’Italia, Einaudi. Discussione: 20 gennaio, ore 21.00, in biblioteca a Cologno Monzese, Piazza Mentana. Javier Cercas, Anatomia di un istante, Guanda. Discussione: 3 febbraio ore 21.00, in biblioteca a Cologno Monzese, Piazza Mentana. Poi toccherà a: Ian McEwan, Solar, Einaudi (La riunione per…
-
La lettura ci rende felici?
Leggere regolarmente e con entusiasmo i libri ci aiuta a essere più felici? In qualche indice di felicità si terrà certo conto del tempo che possiamo dedicare alla lettura libera e gratuita (vale a dire scelta e per se stessa, senza scopo di presunta “utilità”). Però se ci chiediamo cosa ci renda felici quando leggiamo,…