Mese: Maggio 2009
-
Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là, al gruppo di lettura di Cologno Monzese
Discussione intensa ieri sera al gruppo di lettura della Biblioteca di Cologno Monzese a proposito del libro di Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là (Mondadori). Provo qui a sintetizzare alcune delle mie impressioni di lettura. Non intendono in alcun modo esprimere quelle degli altri partecipanti alla discussione, anche se, su alcune questioni, ci…
-
Fiera del Libro di Torino 2009
Quest’anno sbaglio o nessuno ha scritto niente sulla Fiera del Libro di Torino (parlo di questo blog, ovviamente)? Io ci sono andata, come sempre ormai, ma ho avuto la sensazione come se fosse un po’ sottotono… e anche questo silenzio sul blog contribuisce. Innanzitutto, mancavano gli stand di alcune case editrici che negli anni passati erano…
-
Gialli scandinavi: alcune segnalazioni
Gialli scandinavi, originally uploaded by halighalie (foto scattata però da mio papà). Scrivo questo post come promemoria anche per me, perché c’è parecchio fermento in questo periodo con nuove uscite di gialli scandinavi, e si rischia di perderne qualcuno. Nei miei giri in libreria e su Internet ho visto: – *Non deve accadere* di Anne…
-
Erri De Luca, Il giorno prima della felicità
Per fortuna Napoli non è solo la Gomorra di Saviano, ma anche quella di Erri De Luca, così come la ritrae con poche parole, scarne ed essenziali, nei suoi brevi, ma intensi romanzi. Ed è quella ritratta in Il giorno prima della felicità, una Napoli “vecchissima, scavata, imbottita di grotte e nascondigli“, dove hanno trovato…
-
La nuova biblioteca di Cologno Monzese
Questa sera (22 maggio 2009) alle 21 si presenta il progetto della nuova Biblioteca di Cologno Monzese. L’appuntamento è in Villa Casati (via Mazzini, 9) alle 21. Ci sono i lettori, i bibliotecari; e gli architetti che lavorano al progetto. Si vedrà anche un brevissimo video. PROGRAMMA DELLA SERATA “La Biblioteca germoglia e… raddoppia” (video…
-
Sergio Leone al festival di Cannes
Oggi al festival di Cannes ricordano l’immenso Sergio Leone proiettando la copia restaurata di Giù la testa. Il restauro è stato eseguito dal laboratorio “L’immagine ritrovata” per la Cineteca di Bologna. E’ la terza pellicola di Leone restaurata dal Laboratorio di Bologna, dopo, Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto e il…
-
In uscita nuovo libro di Sarasso
Segnalo con grande entusiasmo l’uscita prevista oggi di *Settanta*, il secondo romanzo della Trilogia sporca dell’Italia di Simone Sarasso, edito da Marsilio. Ricordo con piacere la lettura del primo titolo, *Confine di stato*, e aspettavo davvero con ansia la continuazione della trilogia. Ringrazio Simone Sarasso che mi ha avvisato dell’uscita! Grazie Simone, compro il libro…
-
Intervista a Bruno Morchio
Bruno Morchio, originally uploaded by halighalie. Beh, il titolo di questo post forse è un po’ fuorviante, perché _purtroppo_ l’intervista non l’ho fatta io, ma semplicemente ho partecipato a una conferenza sabato 16 maggio alla Libreria Cattaneo di Lecco. Chi lo sa però che un domani non ci sia l’occasione di fare una vera intervista, io me…
-
I libri che vi portereste sull’isola del faro
Ogni tanto mi capita di immaginare che, per qualche esperimento di psicologia sociale, mi chiedano di stare in isolamento per un mese intero, solo, su una piccola isola con un faro e un piccolo appartamento appena sotto la lampada del faro. I libri, contatto con il mondo Sull’isola c’è un bel sentiero di una decina…
-
Sono più preziosi i libri che abbiamo già letto o quelli che leggeremo?
Sono più preziosi i libri che abbiamo già letto o quelli che leggeremo? Domanda un po’ forzata, certo. In effetti, molti (tutti forse) dei libri che leggeremo sono figli di quelli che abbiamo già letto; e li leggeremo perché prima ne abbiamo letti altri che ci hanno condotto ai nuovi. Però, se accettiamo la sfida,…
-
La crisi economica è anche il fallimento degli economisti?
L’ultimo numero della Rivista dei Libri (maggio 2009) pubblica un articolo di Amartya Sen (Nobel per l’economia nel 1998), “Il Capitalismo oltre la crisi” (l’originale sulla New York Review of Books, marzo 2009, “Capitalism Beyond the Crisis“). L’articolo di Sen – oltre a essere un gran bell’esempio di come si possa scrivere di economia ad…
-
Flavio Soriga, i racconti di L’amore a Londra e in altri luoghi
Flavio Soriga, il 34enne scrittore sardo di Sardinia blues (Bompiani 2008), ripiega sulla nostalgia e lo sradicamento negli otto racconti di L’amore a Londra e in altri luoghi (Bompiani, 2009). Una specie di story book, questo libro, visto che personaggi e situazioni – inaspettatamente per il lettore – si rincorrono tra un racconto e l’altro…
-
Sabato, Ian McEwan
Casa, dall’erba, originally uploaded by halighalie. “Più allarghi il campo, più merda vedi.” “Quando ci ostiniamo a occuparci dei massimi sistemi, della situazione politica, del surriscaldamento dell’atmosfera, della povertà del mondo, sembra tutto tremendo, senza posibilità di recupero, senza la minima prospettiva. Se invece ridimensiono il pensiero, avvicino lo sguardo, diventa tutto bellissimo. Perciò d’ora…