Shine a Light, Martin Scorsese e i Rolling Stones

Shine a Light

Il grande Martin Scorsese anche questa volta va dritto al bersaglio: Shine a Light è insieme un grande film e un grande atto di amore per la musica rock.
Il concerto dei Rolling Stones al Beacon Theater di New York del 2006 è il centro attorno a cui Scorsese racconta con immagini e suoni forti e intensi un pezzo fondamentale della storia della musica del ventesimo secolo (che per fortuna continua anche nel ventunesimo). Due ore di performance degli Stones cuciti da interviste a Jagger e Richards giovani, di ironia dei vecchi guerrieri, ripresi oggi nel backstage.
E poi, soprattutto nei primi minuti del film, Martin che prepara il lavoro, studia le scalette del concerto, lavora con i direttori della fotografia che hanno firmato questo film, guidati da Robert Richardson (che per Scorsese ha curato la fotografia di The Aviator). Il montaggio di Shine a Light è di David Tedeschi, che ha montato anche No Direction Home: Bob Dylan , una delle perle musicali di Scorsese, ovviamente insieme al primo episodio del progettoThe Blues, e soprattutto a The Last Waltz (1978), L’ultimo valzer, il leggendario film dedicato all’ultimo concerto di The Band, di Robbie Robertson: probabilmente il miglior film sulla musica rock di tutti i tempi.
In Shine a Light si vecono anche Christina Aguilera che duetta con Mick Jagger, Bill Clinton che presenta il concerto, Hillary con la madre… 😉
Insomma: Shine a Light, Scorsese+Rolling Stones: vedete voi se pensate di potervelo perdere. Nelle sale esce l’11 aprile. (grazie a Bim Distribuzione per l’anteprima).

Unisciti ad altri 6.922 follower

7 risposte a “Shine a Light, Martin Scorsese e i Rolling Stones”

  1. … e Buddy Guy dove lo lasci? Bravino anche Jack White sì.

    Scusate l’ignoranza, ma la canzone che canta Keith Richards da solo come si intitola? la voglioooooooo

    E poi mi chiedo, visto che a Berlino “Shine a Light” ha provocato più di uno sbadiglio, siamo noi italiani che siamo più affezionati a Scorsese dei tedeschi (magari viste anche le sue origini) o siamo semplicemente più casinisti e quindi amanti dei film “casinari”? In sala quando l’ho visto io c’è stato quasi un applauso continuo.

    Inutile dire che non bisogna perderselo al cinema.

    "Mi piace"

  2. sì hai ragione… Buddy Guy, Jack White. Puntavo su Christina per una nota di colore 😉 (biondo)

    "Mi piace"

  3. adoro entrambi quindi mi sa che ci sarò in sala 🙂

    "Mi piace"

  4. Trovata! La canzone che canta Keith Richards da solo è “You Got the Silver”, la 13ma del primo disco della colonna sonora:

    "Mi piace"

  5. nonchè una delle migliori canzoni su Let It Bleed (che è anche uno dei loro migliori dischi :D)

    "Mi piace"

  6. Avatar capodarco francesco
    capodarco francesco

    good luck…

    go to http://www.thekingstones.com

    watch to you tube “the kingstones”

    "Mi piace"

  7. Hey! This is my 1st comment here so I just wanted to give a quick shout out and say I truly enjoy reading through your
    articles. Can you suggest any other blogs/websites/forums that cover the same topics?
    Thanks for your time!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: