Il grande Martin Scorsese anche questa volta va dritto al bersaglio: Shine a Light è insieme un grande film e un grande atto di amore per la musica rock.
Il concerto dei Rolling Stones al Beacon Theater di New York del 2006 è il centro attorno a cui Scorsese racconta con immagini e suoni forti e intensi un pezzo fondamentale della storia della musica del ventesimo secolo (che per fortuna continua anche nel ventunesimo). Due ore di performance degli Stones cuciti da interviste a Jagger e Richards giovani, di ironia dei vecchi guerrieri, ripresi oggi nel backstage.
E poi, soprattutto nei primi minuti del film, Martin che prepara il lavoro, studia le scalette del concerto, lavora con i direttori della fotografia che hanno firmato questo film, guidati da Robert Richardson (che per Scorsese ha curato la fotografia di The Aviator). Il montaggio di Shine a Light è di David Tedeschi, che ha montato anche No Direction Home: Bob Dylan , una delle perle musicali di Scorsese, ovviamente insieme al primo episodio del progettoThe Blues, e soprattutto a The Last Waltz (1978), L’ultimo valzer, il leggendario film dedicato all’ultimo concerto di The Band, di Robbie Robertson: probabilmente il miglior film sulla musica rock di tutti i tempi.
In Shine a Light si vecono anche Christina Aguilera che duetta con Mick Jagger, Bill Clinton che presenta il concerto, Hillary con la madre… 😉
Insomma: Shine a Light, Scorsese+Rolling Stones: vedete voi se pensate di potervelo perdere. Nelle sale esce l’11 aprile. (grazie a Bim Distribuzione per l’anteprima).
Shine a Light, Martin Scorsese e i Rolling Stones
Ultimi articoli pubblicati
Rispondi