Mese: ottobre 2007
-
I GdL : la lista sul sito della Biblio di Cervia
Prestissimo Ecco potrete consultare in anteprima il fatidico elenco aggiornato dei GdL italiani sul sito della Biblioteca di Cervia ciao a tutti
-
Guerra e pace, in tv
Se sia meglio o peggio delle precedenti trasposizioni cinematografiche o televisive, non lo so e del resto non le ho viste. Certamente, nonostante l’impianto corale sia d’impatto, la scelta dei personaggi non mi convince… Insomma, semplificando, è chiaro che un libro così complesso non regge il piccolo schermo (o almeno, io la penso così) e…
-
Nelle terre estreme: la copertina giusta di Sean Penn e quella “sbagliata” dell’edizione italiana
Sean Penn ha presentato a Roma il suo nuovo film da regista, Into the wild, tratto dal libro di Jon Krakauer, Nelle terre estreme, (in originale, Into the wild, SOS Free Stock). Penn ci dice (la Repubblica, 25 ottobre 07, pag. 42) che tutto cominciò quando vide la copertina del libro, con l’immagine del bus…
-
Tribeca sunset, Henrik Reher
Tribeca sunset, originally uploaded by halighalie. Quest’anno ho letto due libri in particolare che dimenticherò difficilmente. Entrambi sono dei graphic novel, e in modo diverso mi hanno segnata fortemente. Il primo è *Fun Home* di Alison Bechdel, ma di questo ho già parlato. Il secondo l’ho appena finito, si chiama *Tribeca Sunset*, l’autore è Henrik…
-
Lontano da Manaus, Francisco Josè Viegas
Il romanzo giallo, come si sa, ha le sue regole. Questo no. Così inizia il noir di Francisco Josè Viegas, pubblicato dalla bella casa editrice La Nuova Frontiera, specializzata in libri di autori spagnoli e portoghesi. *Lontano da Manaus* è un giallo, certo, ma non del genere a cui siamo abituati di solito. I ritmi…
-
un circo di …letture
Reduce dall’incontro mensile del gdl Librar, questa volta non posso non raccontarvi. Intanto per il libro al centro della discussione: Gudrun Eva Minervudottir, Il circo dell’arte e del dolore, pubblicato da Scritturapura. Vi incollo alla fine per comodità la mia recensione. Anche perchè sono io che l’ho praticamente imposto al gruppo per meri interessi personali.…
-
Haruki Murakami, Dance dance dance
L’incipit: Mi accade spesso di sognare l’Albergo del Delfino. Dal sogno si direbbe che ne faccio parte in modo stabile. La forma dell’albergo appare distorta. E’ molto lungo e stretto. Tanto lungo e stretto da sembrare, più che un albergo, un lungo ponte coperto da un tetto. Un ponte che si estende, in tutta la…
-
Una scomoda verità
Come molti di voi avranno già capito non è il titolo di un romanzo, ma il titolo del libro e del film-documentario, con cui AL GORE ho ottenuto il NOBEL PER LA PACE. Molti di voi avranno visto il film, che io invece non ho ancora visto, ho invece letto con interesse il libro che…
-
Chi è il padrone? Lo scrittore o il lettore? Scopriamolo insieme
Nel suo Jacques il fatalista a un certo punto Denise Diderot fa pronunciare al suo personaggio le parole: “Ma chi sarà il padrone? Lo scrittore o il lettore?” Una prima risposta legittima è: entrambi. Alla libertà dello scrittore di
-
Guida ai viaggi per piccoli giramondo
Una collega, mamma di due bimbi, mi ha messo fra le mani, entusiasta, una guida turistica un po’ particolare: *Guida ai viaggi per piccoli giramondo*, pubblicata da 06 International/Leading Edizioni. La mia amica l’ha scoperta a Bimbinfiera, la fiera per i bambini, dove giustamente l’editore era presente con la sua raccolta di guide rivolta a…
-
Leggere o vivere.
Un’amica non lettrice mi ha detto: “Non leggo, ho troppe cose interessanti da fare. E quando vado a dormire ho sonno.” Un amico lettore, di quelli che come me, bene o male, hanno sempre una o più letture in corso, mi ha detto:” In effetti più vivi meno leggi.” Io, e so di essere in…
-
Doris Lessing, intervista video
Da Rainews24, via Youtube, una bella intervista al premio nobel Doris Lessing.
-
Nobel della letteratura: Doris Lessing
Finalmente è stato assegnato. Premetto che quest’anno ero particolarmente curiosa e trepidante, sarà che ho fatto scomesse a destra a manca su chi l’avrebbe vinto. Io ovviamente puntavo su Joyce Carol Oates, per fortuna non ho scommesso soldi, ammetto che un po’ ci sono rimasta male, ma la *vittoria* di Doris Lessing compensa la delusione.…
-
leggere in arancione
china/cina, originally uploaded by jacopo2006. un piccolo omaggio alle letture libere e aperte, di tutti
-
Ecco il nuovo elenco dei GdL
sorry, avevo generato un mostro. Abbiate pazienza: la tabella ha bisogno di un trattamento speciale .
-
Miiiitico!
I gruppi di lettura conquistano anche il mondo dei cartoni animati sbarcando stavolta sul grande schermo…. Certo, si potrebbe criticare lo stereotipo della partecipazione tutta femminile capeggiata dalla moglie del reverendo di Springfield, però lasciamo perdere i dettagli e guardiamo alla sostanza: anche la lettura condivisa ha trovato posto in questa serie davvero cult!
-
Peter Cameron, Feltrinelli Milano, 1 ottobre 2007
Lunedì sera alla Feltrinelli di Piazza Piemonte di Milano Peter Cameron ha presentato il suo ultimo libro *Un giorno questo dolore ti sarà utile*. Come ho già avuto modo di scrivere, i due libri meritano e vanno letti, ma l’averlo visto e ascoltato è stata una scoperta ancora più bella. Persona simpatica e piacevole, colta,…
-
Mi serve aiuto: mi dite cosa è per voi questo blog?
Il blog è stato invitato a un convegno sui gruppi di lettura che si terrà a Chiari (Brescia), in occasione della Rassegna della Micro Editoria (9, 10, 11 novembre 2007). Certo alcune cose da dire le ho – per esempio raccontare un po’ come è cambiato in questi anni, intendo: (come un personaggio di un…