Shhh., originally uploaded by m@percy.
L’idea me l’ha data Marina (assidua e propositiva frequentatrice di questo blog). Dunque, nessuna voglia di parlare della disposizione dei libri, né della facilità di trovarli o consultarli. Piuttosto, mi interessa il lato edonistico della lettura: leggere è l’appagamento di un bisogno primario. Quindi, come dev’essere la biblioteca perfetta?
1. Deve avere sedie comode, per poter leggere a lungo (come a casa sul divano) e un ambiente accogliente.
2. I tavoli: meglio tanti e separati (le tavolate mi fanno sempre un effetto sagradelfungo o ancor peggio, club Mediteranée), dove si possa stare al massimo in quattro (metti che hai di fianco una persona rumorosa, facciamoci aiutare dalla statistica).
3. La luce. Deve essere soffusa, un libro è un compagno piacevole, va trattato bene (anche qui, non si pretende quelle splendide lampadi verdi stile art déco della biblioteca di Berlino ma se ci si avvicinasse…).
4. Il silenzio. Amico indispensabile di ogni libro, dà forma e sostanza alla parola scritta.
5. Lo spazio. Lo sguardo deve poter correre libero tra tavoli e scaffali, le idee hanno bisogno di ossigeno.
6. Una sala dedicata alle chiacchere (la lettura è condivisione: se non si può parlare di quello che si sta leggendo, che gusto c’è?).
7. A ogni lettore (come dicevamo io e Marina in questo post) devono essere forniti segnalibro, carta e matita (io li riscrivo, certi libri).
8. Un foyer dove potersi rifocillare dopo una lettura estenuante.
9. Una sala dotata di computer (rigorosamente separata da quella di lettura), ma dove ciascuno possa cercare informazioni, lasciare un commento su quello che ha appena letto, parlare con il mondo esterno.
10. Una sala dedicata ai gruppi di lettura, incontri con gli autori, dibattiti, reading.
Per caso, ne sono venuti fuori dieci ma non è certo un decalogo. Voi cosa aggiungereste?
che bel post!
aggiungerei il materiale umano. mi rendo conto sempre più che prima di ogni cosa materiale, seppure perfetta, io mi sento a mio agio con persone comunicative, sorridenti e non scontrose. tipo la bibliotecaria di matilde di dahl. e anche voi del blog!
"Mi piace""Mi piace"
io ci aggiungerei tanti pouf colorati…
perchè no?
"Mi piace""Mi piace"