Durante il fine settimana gli avvoltoi s’introdussero attraverso i balconi della casa presidenziale, fiaccarono a beccate le maglie di filo di ferro delle finestre e smossero con le ali il tempo stagnato nell’interno, e all’alba del lunedì la città si svegliò dal suo letargo di secoli con una tiepida e tenera brezza di morto grande e di putrefatta grandezza.
Questo è l’inizio dell’Autunno del patriarca di Gabriel Garcia Marquez ed è un ottimo compagno per cominciare la stagione fredda. L’autunno inoltrato però, quello che prelude all’inverno, già grigio, quel colore con cui Nabokov definisce la prosa di Cechov:
Cechov riesce a trasmettere una sensazione di bellezza artistica assai più di molti scrittori convinti di sapere cosa sia una prosa ricca e bella. E ci riesce illuminando tutte le sue parole con la stessa luce fioca e colorandole tutte esattamente dello stesso grigio, un colore intermedio tra quello di un vecchio steccato e quello di una nuvola bassa.
Anche i Racconti di Cechov sono un ottimo compagno di viaggio per entrare di soppiatto nell’inverno. Poi arriva il freddo e allora si può prendere un libro e mettersi sotto le coperte. E dare fuoco alle polveri, come fa Raskol’nikov in Delitto e Castigo di Dostoevskij:
Io ho puramente e semplicemente accennato che “l’uomo straordinario” ha il diritto… cioè non ha ufficialmente, ma per conto suo ha il diritto di autorizzare la propria coscienza a scavalcare… certi ostacoli, e ciò unicamente nel caso che l’attuazione della sua idea (salutare talvolta, forse, per tutta l’umanità) lo richieda.
E poi smorzarle, con l’amore per i dettagli di Dickens, arrivando ai suoi racconti di Natale, di cui dice Stefan Zweig:
Aveva uno strano entusiasmo per le cose banali, per le cose antiquate di nessun valore, per le minuzie della vita (…) Ma egli raccoglie quelle cose inutili e impolverate, le ripulisce ben bene, e le pone nel sole della sua allegria. E allora, cominciano a un tratto a brillare di una lucentezza mai vista.
Avete altri suggerimenti per affrontare l’autunno?
Rispondi