La ballata di John Reddy Heart

In questo periodo ho voglia di leggere scrittori americani.

In una libreria remainder, mi sono imbattuta in *La ballata di John Reddy Heart* di Joyce Carol Oates, ed. Tropea.

È un libro avvincente, scritto molto bene, corale. Mi sto immedesimando nel gruppo di ragazzi del liceo di Willowsville. Mi sembra di essere tornata al liceo.

Ma soprattutto, mi sono _innamorata_ di John Reddy Heart. Mi capita con cantanti, calciatori, magari attori.

Con un personaggio di un libro – un personaggio fittizio, insomma – mai.

Forse è un merito in più per Joyce Carol Oates.
 
 
*giuliaduepuntozero

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

9 risposte a “La ballata di John Reddy Heart”

  1. ecco, mi hai incuriosita…

    "Mi piace"

  2. […] ho scoperto anni fa, assolutamente per caso questa scrittrice in una libreria reminder con *La ballata di John Reddy Heart*, è stato un colpo di fulmine, e man mano sono andata a cercare tutti i libri pubblicati in […]

    "Mi piace"

  3. Un preambolo, per giulia 2.0 : anch’io mi sono innamorata di John Reddy Heart, proprio come succedeva alle madri dei suoi compagni di scuola…
    Un romanzo che mi è piaciuto molto – anche se non ha la compattezza strutturale di Una famiglia americana – e che ho letto centellinandolo, all’inizio, per poter memorizzare e assorbire i tanti nomi e le voci della parte corale…voci che mi hanno fatto immergere in quel modo tipicamente made in USA di idolatrare il periodo della giovinezza che coincide, in questo libro , con gli anni di liceo dei tanti protagonisti e con il loro bisogno di miti in un’ America che ha ormai perso l’innocenza e i sogni e che crescerà “con occhi da bambini impauriti, maschere da adulti”.
    J.R.H., nonostante tutto, rimane un personaggio che brilla per la sua assenza e nella seconda parte, quando la palla finalmente passa a lui ,si rivelerà, quasi con pudore, una figura carismatica ma anche tenera e tragica che vuole mantenere unita la famiglia a tutti i costi, si assume la responsabilità di un delitto non commesso, si reinventa continuamente la vita, rinuncia per amore alla donna che ama , un Mr. Tuttofare che non torna indietro perché ha l’esigenza di trasformare la propria forza nel proprio destino; insomma un uomo amabile, schivo e affidabile, lontano anni luce dalla figura di bel tenebroso/ maledetto percepito dagli abitanti dell’esclusiva Willowsville.
    Per anni i suoi compagni di scuola fantasticheranno su di lui anche se, quasi alla fine del romanzo, dopo il raduno dei 30 anni – in una delle pagine più frizzanti, drammatiche, comiche e tristi – qualcuno di loro penserà che “Forse dopo trent’anni non aveva più importanza cosa fosse vero o meno, ma solo quello che si ricordava come vero” e un altro affermerà con amarezza che “ Non si perde quello che non si è mai avuto . Non si ha quel che non si è mai perso”.
    Finale pirandelliano, come l’ha definito xochitl2, e un altro personaggio indimenticabile tratteggiato dalla prolifica penna di Joyce Carol Oates.

    "Mi piace"

  4. Ecco, avete incuriosito anche me. Una storia che racconta di un giovane uomo che fa innamorare donne di tutte le età è da leggere sicuramente, e poi la Oates è da anni nella rosa dei nobel, qualcosa questo vorrà dire!

    "Mi piace"

  5. Leggilo, Salvo, e ti innamorerai anche tu di questa magistrale e camaleontica scrittrice.

    "Mi piace"

  6. La ballata di John Reddy Heart è stato il romanzo che mi ha fatto conoscere questa scrittrice . Me ne sono innamorata e non ho più smesso di leggere le sue storie. Joyce Carol Oates si rinnova sempre, è incredibilmente eclettica e prolifica e ogni suo romanzo è sempre una rivelazione. Bellissimo anche l’ultimo Sorella ,mio unico amore!

    "Mi piace"

  7. Elena! Anche io mi sono innamorata di JCO con questo romanzo!
    Non mi dilungo con altri complimenti su questa scrittrice, non ce n’è bisogno….
    Ciao
    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

  8. Per me John Reddy Heart ha sempre avuto il volto di Lou Diamond Phillips in “Young Guns”…

    "Mi piace"

  9. […] neanche dire razionalmente i motivi… E’ stato un colpo di fulmine con la lettura di La ballata di John Reddy Heart, ormai 6 anni fa. Sarà che mi piace tutto ciò che è americano, sarà che è decisamente brava a […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: