Mese: Maggio 2006
-
Simenon e Hopper
Ho letto poco fa *Tre camere a Manhattan* di Simenon. Dopo un primo impatto un po’ negativo, ho avuto un’ottima impressione del libro, che coglie così bene, sebbene scritto sessanta anni fa, la vita di oggi, la solitudine e lo smarrimento delle grandi città. Nonostante l’impronta cupa di fondo, mi ha lasciato una forte commozione…
-
Europa Editions, l’avventura americana di e/o
Qualche tempo fa guardavo la sezione di libri in inglese, e ho notato un titolo carino, della casa editrice Europa Editions. Il simbolo era un airone (una cicogna?), lo stesso della casa editrice e/o. Ho poi scoperto che questa Europa Editions dipende dalla e/o, è il ramo americano aperto nel 2005. Ho saputo che sta…
-
Ancora guide
Per rimanere in tema _guide turistiche_, consiglio una bellissima collana: Itinerari delle Edizioni Lizard. La prima si intitola Corto Sconto (scritta da Guido Fuga e Lele Vianello) e presenta 7 itinerari veneziani, sulle tracce di Pratt e soprattutto di Corto Maltese. Ne ho sperimentati alcuni di persona, ed è stata un’esperienza veramente indimenticabile, un modo…
-
Una lettura istruttiva
In questi giorni ho un po’ sospeso la lettura di romanzi (i racconti di Vitali, nella fattispecie), per dedicarmi a un altro tipo di testo: una guida turistica. Più precisamente, la Lonely Planet della Danimarca. Quest’estate, infatti, andremo nel freddo Nord. Personalmente, prendo sempre Lonely Planet, perfette per viaggi low cost e un po’ all’avventura…
-
Andrea Vitali, scrittore del lago
Sto leggendo un bel libro di Andrea Vitali, *Aria di lago*, ed. Aragno. È una raccolta di racconti, o romanzi brevi, genere che a me, personalmente, non piace molto, anzi, per nulla. Però questo non è per niente male. Mi sono decisa a prenderlo in mano dopo aver sentito Vitali alla presentazione dei finalisti della…
-
Bjorn Larsson
Come promesso, ecco due righe su Bjorn Larsson. Dunque, Larsson è uno scrittore svedese, pubblicato in Italia dalla casa editrice Iperborea, specializzata in autori del Nord Europa. Ho incontrato una volta lo scrittore alla Fiera del Libro di Torino, dove mi ha autografato il suo ultimo romanzo, *Il segreto di Inga*, ed è molto carino…
-
Il sacro Graal
Sull’inserto culturale di qualche sabato fa della Repubblica c’era una racconto inedito dello scrittore Bjorn Larsson (di cui prometto di parlare a breve, perché merita), non molto originale, a mio vedere, ma che mi ha fatto riflettere. Il racconto è incentrato sulla figura di un filologo di francese antico, deluso dalla scarissima considerazione che la…
-
Premio Selezione Bancarella
Domenica 14 maggio c’è stata a Lecco la presentazione dei sei vincitori della cinquantaquattresima edizione del Premio Selezione Bancarella. Il vincitore definitivo verrà proclamato a Pontremoli il 16 luglio, ma nell’attesa sono stati presentati i sei finalisti, in un vivace incontro moderato da Alessandra Casella, e presenziato dalle autorità politiche lecchesi, con un discreto pubblico.…
-
Fantascienza
Qualche sera fa ho ascoltato un bel programma su RadioRai2. Presentava un libro di fantascienza, con un’interessante introduzione sulla storia della narrativa di fantascienza in Italia. Tradizione abbastanza scarsa, che il presentatore associava a motivi storici e culturali. Parlava poi di un libro di Michela Volanta, *Uno a testa*, edito da Frassinelli editore (scheda su…
-
Springsteen a Milano
Nel giorno del concerto a Milano di Springsteen, un libro per i suoi fans. *God less America – Da New York a San Francisco sulle orme del Boss*, scritto da Cristina Donà e Michele Monina, Mondadori, 2003. Quest’opera nasce da una passione, quella dei due autori per Bruce Springsteen, che li ha portati a viaggiare…
-
Leggere di notte
Una volta finito di studiare, amava leggere per diletto: le letture che faceva di notte acquistavano un’aura, un valore, una sorta di fascino misterioso che solitamente non appartenevano al giorno. Erano una cosa illecita, preziosa al di là di ogni previsione. In quei momenti, le sembrava di poter scivolare via dalla propria coscienza per entrare…
-
Impressioni da Torino
Anche quest’anno, per il quinto di fila, non siamo riusciti a resistere alla tentazione della Fiera del Libro di Torino. Anche quest’anno, ci sono andata due giorni, sabato per piacere, lunedì per lavoro. Ecco un po’ di impressioni sparse. Innanzitutto, gran ressa. Buon segno, per l’editoria italiana? Non so, forse sì, speriamo, anche se vedendo…
-
Morgan Library, New York
Under Construction Originally uploaded by Infinite Jeff. Ho letto qualche giorno fa che finalmente è pronta la Morgan Library, la biblioteca che Renzo Piano ha disegnato e realizzato a New York. Nell’intervista, Piano diceva che la sua idea era stata quella di costruire un luogo “che richiamasse la serenità, la calma, la meditazione che sono…
-
Un gioco e un passatempo, James Salter
Un gioco e un passatempo, James Salter Originally uploaded by halighalie. Mi è capitato fra le mani questo libro, Un gioco e un passatempo, di James Salter. La trama mi ha subito incurisita. Dopo averlo letto, devo dire che non mi ha fatta impazzire, ma forse non è molto il mio genere di romanzo, soprattutto…