Mese: agosto 2005
-
Un lettore alle prese con W.G. Sebald, Austerlitz, vecchia conoscenza del gruppo di lettura – da flickr
Austerlitz – F G Sebald Originally uploaded by brightfield. Continua la caccia quotidiana a immagini che raccontino la lettura nel mondo: naturalmente su Flickr
-
narrazione orale, lettura, un articolo di Mario Vargas Llosa – segnalato da Adele S.
Reading Originally uploaded by Klaus RM. prima di tutto ben trovati e come al solito con argomenti intorno alla lettura sempre cosi’ interessanti. A tal proposito vi segnalo un articolo che ho teste’ letto su Stampa Web, il sito del quotidiano torinese. E’ di Mario Vargas LLosa e si intitola” l’incantatore di libri”: Parla proprio…
-
Raccontare, anche qualcosa di non originale, e’ un modo straordinario per esprimere se stessi – UMBERTO T.
self portrait, reading Originally uploaded by heyoka. Messaggio di Umberto T. infatti un film basato su un’opera narrativa, quando è un film riuscito, è un’opera nuova, non è una traduzione. Potrà seguire con fedeltà l’intreccio, ma il risultato sarà un’opera nuova. Benedetto Croce sosteneva che una traduzione può essere: fedele, e quindi brutta; bella, e…
-
narrazione, i lettori e la loro visione del mondo – LUCA F
Accolgo e rilancio la provvida “provocazione” di Luigi. Certamente l’operazione che siamo invitati a compiere con la “Maratona” è un’operazione riduzionistica e credo che siamo tutti consapevoli che la lettura ha dimensioni che vanno ben al di là di quello che si può dire o trasmettere in cinque minuti di racconto. Ma, appunto, lo scopo…
-
narrazione, i lettori e la loro visione del mondo – LUCA F
Accolgo e rilancio la provvida “provocazione” di Luigi. Certamente l’operazione che siamo invitati a compiere con la “Maratona” è un’operazione riduzionistica e credo che siamo tutti consapevoli che la lettura ha dimensioni che vanno ben al di là di quello che si può dire o trasmettere in cinque minuti di racconto. Ma, appunto, lo scopo…
-
narrazione, i lettori e la loro visione del mondo – LUCA F
Accolgo e rilancio la provvida “provocazione” di Luigi. Certamente l’operazione che siamo invitati a compiere con la “Maratona” è un’operazione riduzionistica e credo che siamo tutti consapevoli che la lettura ha dimensioni che vanno ben al di là di quello che si può dire o trasmettere in cinque minuti di racconto. Ma, appunto, lo scopo…
-
narrazione, i lettori e la loro visione del mondo – LUCA F
Accolgo e rilancio la provvida “provocazione” di Luigi. Certamente l’operazione che siamo invitati a compiere con la “Maratona” è un’operazione riduzionistica e credo che siamo tutti consapevoli che la lettura ha dimensioni che vanno ben al di là di quello che si può dire o trasmettere in cinque minuti di racconto. Ma, appunto, lo scopo…
-
narrazione, i lettori e la loro visione del mondo – LUCA F
Accolgo e rilancio la provvida “provocazione” di Luigi. Certamente l’operazione che siamo invitati a compiere con la “Maratona” è un’operazione riduzionistica e credo che siamo tutti consapevoli che la lettura ha dimensioni che vanno ben al di là di quello che si può dire o trasmettere in cinque minuti di racconto. Ma, appunto, lo scopo…
-
ancora sul romanzo penalizzato dalla riduzione a narrazione orale
La questione e’: non è che finiamo con il rendere meno attraente la lettura? Giusto per chiarire cosa intendessi dire nel precedente messaggio a proposito del romanzo che non puo’ essere ridotto alla “semplice” concatenazione di eventi (la storia) per essere narrabile oralmente, se non penalizzandone la forza estetica, riporto alcune delle parole di Kundera…
-
ancora sul romanzo penalizzato dalla riduzione a narrazione orale
La questione e’: non è che finiamo con il rendere meno attraente la lettura? Giusto per chiarire cosa intendessi dire nel precedente messaggio a proposito del romanzo che non puo’ essere ridotto alla “semplice” concatenazione di eventi (la storia) per essere narrabile oralmente, se non penalizzandone la forza estetica, riporto alcune delle parole di Kundera…
-
ancora sul romanzo penalizzato dalla riduzione a narrazione orale
La questione e’: non è che finiamo con il rendere meno attraente la lettura? Giusto per chiarire cosa intendessi dire nel precedente messaggio a proposito del romanzo che non puo’ essere ridotto alla “semplice” concatenazione di eventi (la storia) per essere narrabile oralmente, se non penalizzandone la forza estetica, riporto alcune delle parole di Kundera…
-
ancora sul romanzo penalizzato dalla riduzione a narrazione orale
La questione e’: non è che finiamo con il rendere meno attraente la lettura? Giusto per chiarire cosa intendessi dire nel precedente messaggio a proposito del romanzo che non puo’ essere ridotto alla “semplice” concatenazione di eventi (la storia) per essere narrabile oralmente, se non penalizzandone la forza estetica, riporto alcune delle parole di Kundera…
-
ancora sul romanzo penalizzato dalla riduzione a narrazione orale
La questione e’: non è che finiamo con il rendere meno attraente la lettura? Giusto per chiarire cosa intendessi dire nel precedente messaggio a proposito del romanzo che non puo’ essere ridotto alla “semplice” concatenazione di eventi (la storia) per essere narrabile oralmente, se non penalizzandone la forza estetica, riporto alcune delle parole di Kundera…
-
la narrazione orale e’ solo un pallido riflesso del romanzo. e’ giusto affannarsi per portare quest’ultimo all’oralita’?
Ci avviciniamo alla maratona del racconto di Cologno Monzese e, a parte il fatto che ancora non ho deciso che cosa proverò a narrare e che continuo a giudicarlo un evento bellissimo e al quale BISOGNA ASSOLUTAMENTE PARTECIPARE, mi è tornata alla mente una pagina recentemente letta in Milan Kundera, _Il Sipario_ (una delle ultime…
-
la narrazione orale e’ solo un pallido riflesso del romanzo. e’ giusto affannarsi per portare quest’ultimo all’oralita’?
Ci avviciniamo alla maratona del racconto di Cologno Monzese e, a parte il fatto che ancora non ho deciso che cosa proverò a narrare e che continuo a giudicarlo un evento bellissimo e al quale BISOGNA ASSOLUTAMENTE PARTECIPARE, mi è tornata alla mente una pagina recentemente letta in Milan Kundera, _Il Sipario_ (una delle ultime…
-
la narrazione orale e’ solo un pallido riflesso del romanzo. e’ giusto affannarsi per portare quest’ultimo all’oralita’?
Ci avviciniamo alla maratona del racconto di Cologno Monzese e, a parte il fatto che ancora non ho deciso che cosa proverò a narrare e che continuo a giudicarlo un evento bellissimo e al quale BISOGNA ASSOLUTAMENTE PARTECIPARE, mi è tornata alla mente una pagina recentemente letta in Milan Kundera, _Il Sipario_ (una delle ultime…
-
MARATONA RACCONTI 2005 a Cologno Monzese, da Roberto Anglisani
_contro chi vorrebbe che la nostra vita fosse solo piena di sogni produttivi… Innanzitutto_ Per chi è interessato a partecipare: Roberto Anglisani, sara’ disponibile in Settembre nei giorni 8 /13/ 15 /19 / 20 dalle 16.30 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 23.00 presso laVilla Casati sede della Biblioteca Comunale a Cologno MOnzese ad ascoltare…
-
Lettura sulla metro Rer b, a Parigi
Reading back home/lecture du soir Originally uploaded by michelbenard.
-
biblioteca virtuale, mybookyourbook, iniziativa interessante
Date un’occhiata a questo sito inglese: l’idea e’ che i libri che ciascuno vuole rendere “prestabili” ad altri entrino nel database del sito e formino una grande biblioteca di prestito virtuale. Welcome to MyBookYourBook.co.uk: “Welcome to mybookyourbook – the website created for the book lover.
-
biblioteca virtuale, mybookyourbook, iniziativa interessante
Date un’occhiata a questo sito inglese: l’idea e’ che i libri che ciascuno vuole rendere “prestabili” ad altri entrino nel database del sito e formino una grande biblioteca di prestito virtuale. Welcome to MyBookYourBook.co.uk: “Welcome to mybookyourbook – the website created for the book lover.
-
biblioteca virtuale, mybookyourbook, iniziativa interessante
Date un’occhiata a questo sito inglese: l’idea e’ che i libri che ciascuno vuole rendere “prestabili” ad altri entrino nel database del sito e formino una grande biblioteca di prestito virtuale. Welcome to MyBookYourBook.co.uk: “Welcome to mybookyourbook – the website created for the book lover.
-
biblioteca virtuale, mybookyourbook, iniziativa interessante
Date un’occhiata a questo sito inglese: l’idea e’ che i libri che ciascuno vuole rendere “prestabili” ad altri entrino nel database del sito e formino una grande biblioteca di prestito virtuale. Welcome to MyBookYourBook.co.uk: “Welcome to mybookyourbook – the website created for the book lover.
-
LE PROSSIME RIUNIONI DEL GRUPPO DI LETTURA
Dunque, il prossimo incontro del Gruppo di lettura di Cologno si terra’ quasi sicuramente il 6 settembre (e’ un martedi’), tema: _Leggere Lolita a Teheran. Il 15 settembre, invece, ci dovrebbe essere un’altra riunione, tema: _scegliere i libri in base a un percorso tematico_?. Per un po’ il blog va in vacanza (si’ lo so,…
-
LE PROSSIME RIUNIONI DEL GRUPPO DI LETTURA
Dunque, il prossimo incontro del Gruppo di lettura di Cologno si terra’ quasi sicuramente il 6 settembre (e’ un martedi’), tema: _Leggere Lolita a Teheran. Il 15 settembre, invece, ci dovrebbe essere un’altra riunione, tema: _scegliere i libri in base a un percorso tematico_?. Per un po’ il blog va in vacanza (si’ lo so,…
-
LE PROSSIME RIUNIONI DEL GRUPPO DI LETTURA
Dunque, il prossimo incontro del Gruppo di lettura di Cologno si terra’ quasi sicuramente il 6 settembre (e’ un martedi’), tema: _Leggere Lolita a Teheran. Il 15 settembre, invece, ci dovrebbe essere un’altra riunione, tema: _scegliere i libri in base a un percorso tematico_?. Per un po’ il blog va in vacanza (si’ lo so,…
-
LE PROSSIME RIUNIONI DEL GRUPPO DI LETTURA
Dunque, il prossimo incontro del Gruppo di lettura di Cologno si terra’ quasi sicuramente il 6 settembre (e’ un martedi’), tema: _Leggere Lolita a Teheran. Il 15 settembre, invece, ci dovrebbe essere un’altra riunione, tema: _scegliere i libri in base a un percorso tematico_?. Per un po’ il blog va in vacanza (si’ lo so,…
-
LE PROSSIME RIUNIONI DEL GRUPPO DI LETTURA
Dunque, il prossimo incontro del Gruppo di lettura di Cologno si terra’ quasi sicuramente il 6 settembre (e’ un martedi’), tema: _Leggere Lolita a Teheran. Il 15 settembre, invece, ci dovrebbe essere un’altra riunione, tema: _scegliere i libri in base a un percorso tematico_?. Per un po’ il blog va in vacanza (si’ lo so,…
-
Leggere Lolita a Teheran…in Arizona (da Flickr)
Self-portrait, reading, 7/31/05 Originally uploaded by gwilmore. Questo signore in Arizona si e’ scattato una foto mentre legge _Leggere Lolita a Teheran_ di Azar Nafisi. Proprio il libro attualmente nelle mani dei Gdellisti di Cologno. Nelle sue foto su Flickr il signore si dimostra un grande lettore di letteratura, con una particolare attenzione per quella…
-
Leggere Lolita a Teheran…in Arizona (da Flickr)
Self-portrait, reading, 7/31/05 Originally uploaded by gwilmore. Questo signore in Arizona si e’ scattato una foto mentre legge _Leggere Lolita a Teheran_ di Azar Nafisi. Proprio il libro attualmente nelle mani dei Gdellisti di Cologno. Nelle sue foto su Flickr il signore si dimostra un grande lettore di letteratura, con una particolare attenzione per quella…
-
Leggere Lolita a Teheran…in Arizona (da Flickr)
Self-portrait, reading, 7/31/05 Originally uploaded by gwilmore. Questo signore in Arizona si e’ scattato una foto mentre legge _Leggere Lolita a Teheran_ di Azar Nafisi. Proprio il libro attualmente nelle mani dei Gdellisti di Cologno. Nelle sue foto su Flickr il signore si dimostra un grande lettore di letteratura, con una particolare attenzione per quella…
-
Leggere Lolita a Teheran…in Arizona (da Flickr)
Self-portrait, reading, 7/31/05 Originally uploaded by gwilmore. Questo signore in Arizona si e’ scattato una foto mentre legge _Leggere Lolita a Teheran_ di Azar Nafisi. Proprio il libro attualmente nelle mani dei Gdellisti di Cologno. Nelle sue foto su Flickr il signore si dimostra un grande lettore di letteratura, con una particolare attenzione per quella…
-
LEGGETE LEGGENDARIA – messaggio di Bianca V., Gruppo di lettura di Cervia
Reading "The Best of Roald Dahl" Originally uploaded by popscratch. Troverete un angolo, un brandello di tempo da dedicare ad una grande rivista che celebra in modo sontuoso il suo 50° numero dedicandolo tutto alla lettura e alla scrittura: spero di sì. Ecco: Leggendaria ( giugno 2005 ), vivamente raccomandato. Rende conto, tra l’altro, delle…