Mese: aprile 2005
-
LEGGIAMO KUNDERA?
Cari amici del gdl, una proposta per proseguire il cammino della lettura dei “saggi” (quella della narrativa prosegue senza esitazioni), deviando però dalla strada fino a oggi percorsa: Milan Kundera – Il sipario, Adelphi, pp. 183, Euro 15,00 un libro per riflettere sull’oggetto principale dell’attenzione di (quasi) tutti i lettori: il romanzo Per kundera il…
-
LEGGIAMO KUNDERA?
Cari amici del gdl, una proposta per proseguire il cammino della lettura dei “saggi” (quella della narrativa prosegue senza esitazioni), deviando però dalla strada fino a oggi percorsa: Milan Kundera – Il sipario, Adelphi, pp. 183, Euro 15,00 un libro per riflettere sull’oggetto principale dell’attenzione di (quasi) tutti i lettori: il romanzo Per kundera il…
-
LEGGIAMO KUNDERA?
Cari amici del gdl, una proposta per proseguire il cammino della lettura dei “saggi” (quella della narrativa prosegue senza esitazioni), deviando però dalla strada fino a oggi percorsa: Milan Kundera – Il sipario, Adelphi, pp. 183, Euro 15,00 un libro per riflettere sull’oggetto principale dell’attenzione di (quasi) tutti i lettori: il romanzo Per kundera il…
-
LEGGIAMO KUNDERA?
Cari amici del gdl, una proposta per proseguire il cammino della lettura dei “saggi” (quella della narrativa prosegue senza esitazioni), deviando però dalla strada fino a oggi percorsa: Milan Kundera – Il sipario, Adelphi, pp. 183, Euro 15,00 un libro per riflettere sull’oggetto principale dell’attenzione di (quasi) tutti i lettori: il romanzo Per kundera il…
-
LA FORMA DI CONOSCENZA CHE SOLTANTO IL ROMANZO CI PUO’ DARE
E’ un articolo di _Le Monde Diplomatique_ del marzo 2003, molto molto interessante. Tra l’altro per affrontare un tema che è rimasto sottotraccia, ma presente, nei nostri Gdl: la scrittura narrativa confrontata con quella saggistica nel farci conoscere il mondo. A me colpisce soprattutto il fatto che, come detto da molti scrittori con accenti diversi,…
-
saggio sulla lucidita’. il comunismo bianco di Saramago – di luca f.
ne discutiamo giovedì sera, 21 aprile, alle 21.00 in biblioteca Nonostante la conclusione cupa, nonostante o forse a causa della irriformabilità del potere che permea ogni riga dell’ultimo romanzo di Saramago, confesso di averlo letto come una grande iniezione di speranza, come un romanzo politico nel senso più alto e vero del termine. Saramago si…
-
a proposito di saramago e di molto altro – da vera
una riflessione su ciò di cui discuteremo giovedi’ (saramago)- questa lettura e’ un buon spunto di riflessione su ciò che eravamo e su quello che dovremmo essere. E’ la prolusione di Mario Tronti in occasione dei 90 anni di Pietro Ingrao L’eta’ dei patriarchi Ultima modifica: venerdì 1 aprile 2005 La prolusione di Mario Tronti…
-
passioni tristi, come liberarsi – di aldo m.
Messaggio di Aldo M. L’Epoca delle passioni tristi L’analisi della crisi nella crisi della società contemporanea, delineata da M. Benasayag nel suo “L’Epoca delle passioni tristi”, mi sembra molto chiara, lucida e penetrante. I testi che ho già segnalato, in particolare quelli di Umberto Galimberti e Franco Berardi, ne sintetizzano, a livello teorico, i concetti…
-
vera: qualche impressione a caldo sul libro di saramago “saggio sulla lucidità”
— Messaggio di Vera — in modo per ora non approfondito volevo segnalare alcuni punti sui quali si può innestare la discussione: 1 ) la tecnica narrativa 2) il contesto 3) l’analisi dei personaggi, soprattutto dell’influenza del ruolo nel determinare i comportamenti 4) La mancanza di speranza nelle società umane che è tipica di tutti…
-
saramago: riunione gdl cologno posticipata al 21 aprile
La riunione del Gruppo di lettura di Cologno, dedicata al libro di Jose’ Saramago, _Saggio sulla lucidita’_ e’ stata *posticipata* al 21 aprile (era prevista il 14).
-
a bogota’ 3 giorni di lettura popolare e ininterrotta del don chisciotte alla radio
Per i 400 anni del Don Chisciotte a Bogotà, Colombia, alla radio dell’Universidad Distrital “Francisco José de Caldas”, “LAUD 90.4 FM Estéreo”, cittadini volontari leggeranno il 21, il 22 e il 23 aprile, ininterrottamente, le oltre mille pagine del _El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha_. Gli organizzatori puntano ad avere piu’ di mille…
-
marco baliani, _pinocchio nero, diario di un viaggio teatrale_ |libri novita’
Esce domani in libreria da Rizzoli, Marco Baliani, _Pinocchio nero, diario di un viaggio teatrale_. Il libro racconta il progetto di recupero dei ragazzi di strada in uno slum di Nairobi, ma e’ anche il racconto di una metamorfosi che trasforma venti burattini di legno in bambini con un corpo, una voce e una cittadinanza.…
-
saul bellow, addio a augie march
A 89 anni se ne e’ andato lo scrittore ebreo americano (di origine russa) che ha raccontato l’america del melting pot. Come scrive Antonio Monda sulla _Repubblica_ di oggi, […] “visse il tormento di non sentirsi parte di un mondo che per i suoi occhi è rimasto wasp fino a questi ultimi giorni”. Fra i…
-
salinas, california, la citta’ di steinbeck senza biblioteche pubbliche
non ci sono soldi, 150mila abitanti con le public library chiuse Ne avevamo parlato qualche mese fa quando la questione si era posta agli amministratori di Salinas, la città della California dove è nato lo scrittore americano John Steinbeck (Furore, Uomini e topi, Pian della tortilla ecc.) che dal panorama – fatto di grandi estensioni…
-
kundera: saggio sul romanzo. _ il sipario _ | libri novità
Da qualche giorno è in libreria _ Il Sipario _un saggio di *Milan Kundera* dedicato al romanzo: “l’ultimo osservatorio dal quale si possa abbracciare la vita umana nel suo insieme”. Quindi – indirettamente – anche un libro sulla lettura. Recensioni sono uscite su molti giornali. Una interessante anche su caffeletterario la scheda dell’editore Adelphi: Da…
-
convention dei gdl, grande idea!
a me questa della convention sembra una grande idea; dovremmo elaborarla pervedere come realizzarla: in modo da rendere l’occasione *veramente rappresentativa* dei vari e numerosi gdl; e magari si potrebbe pensare anche a una specie di comitato ‘informale’ che tenga – a distanza – costantemente d’occhio quel che avviene nel fiorito prato dei Gruppi di…
-
convention dei gruppi di lettura
Carissimi compagni di lettura, sono molto curiosa di conoscere meglio come funzionano i gruppi di lettura che stanno sorgendo come funghi sotto i grandi alberi delle biblioteche. Se anche voi siete curiosi, mandatemi un messaggio sulla casella postale della Biblioteca comunale di Cervia o direttamente alla casella del blog. Potrebbe essere interessante organizzare un incontro,…