Mese: febbraio 2005
-
Le correzioni, un grande libro
_Le correzioni_ mi è sembrato un *grande libro* . Perché? Perché ha il coraggio di abbracciare una grande porzione di vita, storie individuali e famigliari, mettendoci moltissime informazioni ‘enciclopediche’ sul mondo contemporaneo (chimica del cervello, mercati finanziari, gestione di un ristorante di lusso, cucina, farmacologia, ingegeneria ferroviaria, singulti di un paese baltico in cerca di…
-
il gdl della biblioteca di cervia ha raccontato _memorie di adriano_ ovvero, all’insegna della rilettura
Una serata veramente ben riuscita, quella dedicata al libro di Marguerite Yourcenar; grande partecipazione ( 23 persone , compresi 5 nuovi amici, venuti in avanscoperta). Biblioteca. Ospedale dell’anima In un clima di grande attesa o, forse, di soggezione per la presenza dei nuovi partecipanti , Brunella, biblio-lettrice, ha segnalato e letto i passi in cui…
-
no pago di leggere, un anno dopo
—messaggio da nopago@comune.colognomonzese.mi.it — Novita’ dalla Campagna Non Pago di leggere : per il mantenimento del prestito gratuito nelle biblioteche::: Cari amici vi invitiamo a partecipare e a diffondere questo messaggio. :::Milano 1 marzo 2005 – _Prestito a pagamento: un anno dopo_. Giornata di informazione e discussione sull’introduzione del prestito a pagamento nelle biblioteche pubbliche:::…
-
prestito a pagamento in biblioteca. un anno dopo
Ecco il programma dettagliato della giornata del 1 marzo che si terra’ a Milano (spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, ore 9-14), organizzata dalla Provincia di Milano e dalle biblioteche promotrici della campagna contro il prestito a pagamento (www.nopago.org). *Prestito a pagamento in biblioteca. Un anno dopo.* Ore 9.30 Introduzione dell’Assessore alla Cultura, culture e…
-
prestito a pagamento in biblioteca. un anno dopo
Ecco il programma dettagliato della giornata del 1 marzo che si terra’ a Milano (spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, ore 9-14), organizzata dalla Provincia di Milano e dalle biblioteche promotrici della campagna contro il prestito a pagamento (www.nopago.org). *Prestito a pagamento in biblioteca. Un anno dopo.* Ore 9.30 Introduzione dell’Assessore alla Cultura, culture e…
-
jonathan franzen, _le correzioni_; appunti di andrea
— Messaggio di Andrea Nava —- Niente gruppo di lettura giovedi’ scorso (influenza), e Le Correzioni l’avevo pure proposto io… Sono arrivato a meta’, circa, ed ho trovato interessantissime le osservazioni di vera, specialmente quella che si riallaccia alla *nostra esperienza “reale”*: ciascuno di noi puo’,anche quando cade in un pozzo senza fine , trovare…
-
free mojtaba and arash: liberta’ d’informazione!
Oggi e’ il “free Mojtaba and Arash day”. Mojtaba e Arash sono *incarcerati in Iran* per quanto hanno scritto sui loro blog. Qui si puo’ leggere il resoconto della vicenda fatto da _reporters senza frontiere_. L’iniziativa del giorno per Mojtaba e Arash e’ stata lanciata dal _comitato per la protezione dei blogger_
-
la liberta’ eguale (libri novita’)
Che senso ha oggi il concetto di liberta’, (ab)usato, travisato, tagliato su misura per pochi? Che relazioni mantiene con il concetto di eguaglianza, inteso come eguale liberta’? Una possibile risposta da: Ian Carter, _ La liberta’ eguale _, Feltrinelli Pagine: 320 Prezzo: Euro 25 Cosi’ il libro secondo l’editore: Un’analisi filosofica del diritto di ogni…
-
l’epoca delle passioni tristi, altri spunti _ di aldo maiorano
l’epoca delle passioni tristi, altri spunti —Messaggio di Aldo Maiorano—– ho appena terminato la lettura del libro di Miguel Benasayag e Gerard Schmit _ L’epoca delle passioni tristi _ e mi sento di condividere in pieno il giudizio formulato in merito da Umberto Galimberti: …un libro bellissimo, la cui lettura consiglierei a tutti i giovani…
-
noi leggiamo come i “commentatori ufficiali” _ di vera
– – Messaggio di Vera — Sono andata a d ascoltare al teatro dal verme per la serie _sei romanzi per sette note_ il commento di Bartezzaghi del Barone Rampante di Italo Calvino. E ho avuto conferma che il percorso che seguiamo nelle conversazioni sui libri con excursus su varii argomenti, e’ lo stesso che…
-
jonathan franzen, le correzioni, secondo vera
— Messaggio di Vera — giovedi’ a causa di un impegno improrogabile, non posso essere alla riunione del gruppo di lettura. provo a inviarvi qualche considerazione sul libro , che a onor del vero ,ho letto l’estate di 2 anni fa. Ho infatti dovuto riprenderlo per ricordarmi la storia e ricostruire i motivi per cui…
-
110848514515789984
Jonathan Franzen. _la discussione su _ Le correzioni _ sarà giovedì 17 febbraio, alle ore 21, in biblioteca a Cologno
-
110814195428816756
Arthur Miller_ A 89 anni e’ morto il grande commediografo Arthur Miller: Aveva vinto il premio Pulitzer nel 1949 con “Morte di un commesso viaggiatore”.
-
jonathan franzen, _le correzioni_, – il disgusto di chipper non si corregge
Cosi’ Enid cercava di essere paziente, ma Chipper si sedeva a tavola e dichiarava: -Questa roba puzza di vomito! – Si poteva anche schiaffeggiarlo sul polso per quelle parole, ma poi le avrebbe dette con la faccia, e si poteva anche sculacciarlo perche’ faceva le smorfie, ma poi avrebbe parlato con gli occhi, e la…
-
_ l’epoca delle passioni tristi _; _le correzioni _: le copie in biblioteca a cologno
Copie de _L’epoca delle passioni tristi_ di Miguel Bensayag e Gerard Schmit e _ Le correzioni _ di Jonathan Franzen sono in biblioteca a Cologno a disposizione del gruppo di lettura. Chi e’ interessato puo’ passare a ritirarle. La riunione per Franzen e’ fissata per il 17 febbraio alle 21, in biblioteca.