Mese: Maggio 2004
-
E’ il libro che ti sceglie! [ancora sui libri abbandonati]
Sono molto dispiaciuta per questo temporaneo blackout libro, ma sinceramente sono sicura che sia insito nel destino che sia il libro a sceglierTi e non vicecersa….in questo periodo nessun libro ti ha scelto… ciao marina
-
E’ il libro che ti sceglie! [ancora sui libri abbandonati]
Sono molto dispiaciuta per questo temporaneo blackout libro, ma sinceramente sono sicura che sia insito nel destino che sia il libro a sceglierTi e non vicecersa….in questo periodo nessun libro ti ha scelto… ciao marina
-
DISPERSI, TOLSTOI, LETTURE E (speriamo buoni) MAESTRI
L’incertezza � finita. Avevamo promesso decisioni importanti. E ci siamo arrivati. Il libro che leggiamo ora �: Nuto Revelli, Il disperso di Marburg, Einaudi. Ne parleremo il 17 giugno (la data per� non � ancora certissima, dobbiamo riuscire a leggerlo tutti in queste tre settimane). Ci sar� anche, per la prima volta nel nostro Gruppo […]
-
DISPERSI, TOLSTOI, LETTURE E (speriamo buoni) MAESTRI
L’incertezza � finita. Avevamo promesso decisioni importanti. E ci siamo arrivati. Il libro che leggiamo ora �: Nuto Revelli, Il disperso di Marburg, Einaudi. Ne parleremo il 17 giugno (la data per� non � ancora certissima, dobbiamo riuscire a leggerlo tutti in queste tre settimane). Ci sar� anche, per la prima volta nel nostro Gruppo […]
-
Ancora abbandonati. I libri
Vera caro luigi, questo difetto ce l’ho anch’io soprattutto con alcuni libri che so essere belli e interessanti, ma che inizio ma poi non finisco perch� ..a volte la trama non ti prende come dovrebbe, oppure perch� pensi che potrai finirli quando avrai pi� tempo o, perch� pensi che possano accompagnarti e consolarti per un […]
-
Ancora abbandonati. I libri
Vera caro luigi, questo difetto ce l’ho anch’io soprattutto con alcuni libri che so essere belli e interessanti, ma che inizio ma poi non finisco perch� ..a volte la trama non ti prende come dovrebbe, oppure perch� pensi che potrai finirli quando avrai pi� tempo o, perch� pensi che possano accompagnarti e consolarti per un […]
-
IL MAESTRO DI GIOCO giocato alle carte!
RIUNIONE gruppo di lettura: GIOVEDI’ 27 MAGGIO “prenderemo decisioni importanti” L.F. Cari amici/amiche: gioved� come concordato si terr� la riunione del GdL. Non sar� ancora la riunione di discussione del nuovo libro (visto che i pronunciamenti scarseggiano e il clima � quello descritto da Luigi – dell’indecisione davanti agli scaffali – o da Antonio – […]
-
IL MAESTRO DI GIOCO giocato alle carte!
RIUNIONE gruppo di lettura: GIOVEDI’ 27 MAGGIO “prenderemo decisioni importanti” L.F. Cari amici/amiche: gioved� come concordato si terr� la riunione del GdL. Non sar� ancora la riunione di discussione del nuovo libro (visto che i pronunciamenti scarseggiano e il clima � quello descritto da Luigi – dell’indecisione davanti agli scaffali – o da Antonio – […]
-
Ancora a proposito di libri abbandonati!
Vai tranquillo Luigi! Abbandonare i libri a me succede spessissimo, forse perch� molti li prendo in biblioteca sapendo pochissimo di loro. Per me il vero scoglio sono le prime 40-50 pagine; se le supero arrivo di sicuro alla fine. Mi ricordo di come ho letto _ Delitto e castigo _. Allora, prendevo il libro in […]
-
Ancora a proposito di libri abbandonati!
Vai tranquillo Luigi! Abbandonare i libri a me succede spessissimo, forse perch� molti li prendo in biblioteca sapendo pochissimo di loro. Per me il vero scoglio sono le prime 40-50 pagine; se le supero arrivo di sicuro alla fine. Mi ricordo di come ho letto _ Delitto e castigo _. Allora, prendevo il libro in […]
-
I libri abbandonati
Caro Luigi, eccoti alcune mie considerazioni che forse vanno anche oltre le tue sull’abbandono del libro. In queste settimane devo ammettere che io pure vivo una certa svogliataggine nei confronti dei libri,esclusi quelli che per motivi, diciamo cos� professionali, devo leggere ad ogni costo.Credo che per me valga come elemento negativo l’impatto con il pessimo […]
-
I libri abbandonati
Caro Luigi, eccoti alcune mie considerazioni che forse vanno anche oltre le tue sull’abbandono del libro. In queste settimane devo ammettere che io pure vivo una certa svogliataggine nei confronti dei libri,esclusi quelli che per motivi, diciamo cos� professionali, devo leggere ad ogni costo.Credo che per me valga come elemento negativo l’impatto con il pessimo […]
-
GDL: Fenomenologia dell’abbandono del libro
Nell’ultimo mese ho cominciato, letto per qualche giorno e poi *abbandonato* dopo un centinaio di pagine alcuni libri: _ Le avventure di Augie March _ di Saul Bellow; _ Quest’anno a Gerusalemme _ di Mordechai Richler; _ Pnin _ di Vladimir Nabokov e ho *riletto* le prime 98 pagine de _ Il buon soldato Scveick […]
-
Gruppo di lettura di Cervia | Tracce di letture …
e stili di nuoto nel mare della lettura B.V. Cari compagni di avventura, pardon di lettura, prima di tutto vi ricordo che continua ancora alla Torre la campagna europea contro il prestito a pagamento in biblioteca: avete firmato? | per info: www.nopago.org poi, spero perdonerete il tono telegrafico del resoconto e il ritardo con cui […]
-
SENZA MEMORIA NON SI PERDONA. IL RIMORSO INCANCELLABILE DI INKA
Vigliaccheria, tradimento e speranze di redenzione nella storia di una amica di Margarete Buber-Neumann Colpisce la storia di Inka, per la parte che si conosce: quella che incrocia la vita di Margarete Buber-Neumann. Buber-Neumann (nella foto) è una delle vittime dei due totalitarismi del XX secolo: tedesca, moglie di un dirigente comunista fedele a Stalin […]
-
NAIPAUL, emigrazione e estraneit�
Vera Sto leggendo un libro di V.S. Naipaul, Coccodrilli di Yamoussoukro, che per i temi che affronta mi sembra interessante proporvi: il libro � diviso in 2 saggi/racconti che affrontano il tema dell’estraneit� legato alla migrazione. Soprattutto il primo racconta la storia della sua famiglia: indiani che si trasferiscono in un isola dei Caraibi. Il […]
-
NAIPAUL, emigrazione e estraneit�
Vera Sto leggendo un libro di V.S. Naipaul, Coccodrilli di Yamoussoukro, che per i temi che affronta mi sembra interessante proporvi: il libro � diviso in 2 saggi/racconti che affrontano il tema dell’estraneit� legato alla migrazione. Soprattutto il primo racconta la storia della sua famiglia: indiani che si trasferiscono in un isola dei Caraibi. Il […]
-
PENSAVO AI TEMI, NON SUBITO AI LIBRI, EHM…
A.R. Ciao a tutti la mia personale perplessit� e ci� che mi ha frenato nella scelta � che, durante l’ultimo incontro del Gdl, mi pareva fosse emersa l’intenzione di identificare delle tematiche, all’interno delle quali rintracciare poi dei libri, con un percorso organico. Invece, si � partiti dai testi, cercando i temi presenti in ogni […]
-
PENSAVO AI TEMI, NON SUBITO AI LIBRI, EHM…
A.R. Ciao a tutti la mia personale perplessit� e ci� che mi ha frenato nella scelta � che, durante l’ultimo incontro del Gdl, mi pareva fosse emersa l’intenzione di identificare delle tematiche, all’interno delle quali rintracciare poi dei libri, con un percorso organico. Invece, si � partiti dai testi, cercando i temi presenti in ogni […]
-
PER BARESANI E REVELLI!
G.G. Sottoscrivo in pieno la proposta di invitare Camilla Baresani di cui ho apprezzato molto “Il piacere tra le righe”. Per quanto riguarda le proposte sulla scelta del prossimo libro sceglierei quello di Nuto Revelli [“Il disperso di Marburg”]. Un saluto a tutti. Giulia Gaudiano
-
PER BARESANI E REVELLI!
G.G. Sottoscrivo in pieno la proposta di invitare Camilla Baresani di cui ho apprezzato molto “Il piacere tra le righe”. Per quanto riguarda le proposte sulla scelta del prossimo libro sceglierei quello di Nuto Revelli [“Il disperso di Marburg”]. Un saluto a tutti. Giulia Gaudiano
-
GRUPPO DI LETTURA indeciso
Davanti agli scaffali della biblioteca, esitante, indeciso, incapace di scegliere. Il momento della selezione del nuovo libro da leggere è fra i più intensi nella vita di ogni grande lettore: emozioni, timori per la strada nuova sulla quale ci si incammina, attesa, tensione, speranze per i personaggi che fra poco si incontreranno, per la lingua […]
-
GRUPPO DI LETTURA indeciso
Davanti agli scaffali della biblioteca, esitante, indeciso, incapace di scegliere. Il momento della selezione del nuovo libro da leggere è fra i più intensi nella vita di ogni grande lettore: emozioni, timori per la strada nuova sulla quale ci si incammina, attesa, tensione, speranze per i personaggi che fra poco si incontreranno, per la lingua […]