Mese: febbraio 2004
-
Quel corpo che tradisce. Ancora a proposito di THE BODY, Hanif Kureishi
Accoglienza moderata ma interessata per Il corpo di Hanif Kureishi, lettura del Gruppo di Lettura di febbraio. Un breve romanzo incentrato sull�idea della morte e del suo superamento illusorio attraverso la separazione corpo-cervello o anche corpo-anima. Notevoli gli spunti tratti da alcune delle lettrici e dei lettori, relativi alla soggettivit� di persone che hanno superato…
-
Quel corpo che tradisce. Ancora a proposito di THE BODY, Hanif Kureishi
Accoglienza moderata ma interessata per Il corpo di Hanif Kureishi, lettura del Gruppo di Lettura di febbraio. Un breve romanzo incentrato sull�idea della morte e del suo superamento illusorio attraverso la separazione corpo-cervello o anche corpo-anima. Notevoli gli spunti tratti da alcune delle lettrici e dei lettori, relativi alla soggettivit� di persone che hanno superato…
-
A proposito di _THE BODY_, Hanif Kureish
di Mauro Antelli Purtroppo [non ho potuto] partecipare all’incontro di gioved� sul libro di Kureishi [The Body]. Mi premeva per� far avere lo stesso un mio parere di lettura. Ho un po’ di rancore per “Il corpo” che mi ha catturato inizialmente, soprattutto nei risvolti pi� teorici (splendido a pag.19: “Dopo tutto, una vocazione �…
-
A proposito di _THE BODY_, Hanif Kureish
di Mauro Antelli Purtroppo [non ho potuto] partecipare all’incontro di gioved� sul libro di Kureishi [The Body]. Mi premeva per� far avere lo stesso un mio parere di lettura. Ho un po’ di rancore per “Il corpo” che mi ha catturato inizialmente, soprattutto nei risvolti pi� teorici (splendido a pag.19: “Dopo tutto, una vocazione �…
-
Questa sera, questa sera Kureishi
Il Gruppo di lettura di Cologno, si inconta questa sera, in Biblioteca, ore 21, per parlare di “Il Corpo” di Hanif Kureishi. Come esempre l’incontro � aperto anche a chi fino a oggi non ha mai partecipato al GDL, che, vale la pena ribadirlo,� uno spazio aperto, senza confini nel quale si entra e si…
-
Questa sera, questa sera Kureishi
Il Gruppo di lettura di Cologno, si inconta questa sera, in Biblioteca, ore 21, per parlare di “Il Corpo” di Hanif Kureishi. Come esempre l’incontro � aperto anche a chi fino a oggi non ha mai partecipato al GDL, che, vale la pena ribadirlo,� uno spazio aperto, senza confini nel quale si entra e si…
-
107761659840608755
Su Repubblica la vicenda del prestito a pagamento Attenzione al pensiero del portavoce degli editori!!! Oggi il quotidiano La Repubblica pubblica (con uno strillo in prima pagina) un articolo sulla questione del prestito a pagamento in biblioteca. L’articolo si legge anche on line. Da notare la (preoccupante) dichiarazione di Ivan Cecchin, dell’associazione italiana editori. Questo…
-
107761659840608755
Su Repubblica la vicenda del prestito a pagamento Attenzione al pensiero del portavoce degli editori!!! Oggi il quotidiano La Repubblica pubblica (con uno strillo in prima pagina) un articolo sulla questione del prestito a pagamento in biblioteca. L’articolo si legge anche on line. Da notare la (preoccupante) dichiarazione di Ivan Cecchin, dell’associazione italiana editori. Questo…
-
107729109860625888
Prestito a pagamento in biblioteca? Altre considerazioni da (un altro) lettore Antonio Pezzotta Un contributo alle note, tutte condivisibili, di Luigi Gavazzi: – Molti lettori non si preoccupano del fatto di dover pagare una somma per prendere a prestito i libri in biblioteca; perch�? Perch� ritengono, erroneamente, che le somme raccolte vadano a migliorare i…
-
107729109860625888
Prestito a pagamento in biblioteca? Altre considerazioni da (un altro) lettore Antonio Pezzotta Un contributo alle note, tutte condivisibili, di Luigi Gavazzi: – Molti lettori non si preoccupano del fatto di dover pagare una somma per prendere a prestito i libri in biblioteca; perch�? Perch� ritengono, erroneamente, che le somme raccolte vadano a migliorare i…
-
Prestito a pagamento in biblioteca? Considerazioni da lettore
E’ uno shock culturale questo. Anche se qualcuno di noi se lo aspettava. L’ossessione per l’estensione senza limiti del diritto d’autore lo lasciava in effetti prevedere. Diritto d’autore eterno: quanto mi costa leggere solo la battaglia con i mulini a vento? Negli Stati Uniti, il centro di questo ciclone del copyright a tutti i costi,…
-
Prestito a pagamento in biblioteca? Considerazioni da lettore
E’ uno shock culturale questo. Anche se qualcuno di noi se lo aspettava. L’ossessione per l’estensione senza limiti del diritto d’autore lo lasciava in effetti prevedere. Diritto d’autore eterno: quanto mi costa leggere solo la battaglia con i mulini a vento? Negli Stati Uniti, il centro di questo ciclone del copyright a tutti i costi,…
-
107692918130852628
PRESTITO A PAGAMENTO? tutti i perch� del nostro no l’appuntamento � per sabato 21 febbraio a Cologno Monzese
-
107692918130852628
PRESTITO A PAGAMENTO? tutti i perch� del nostro no l’appuntamento � per sabato 21 febbraio a Cologno Monzese
-
107633252309463714
UN GIORNO PER RIFLETTERE: NO AL PRESTITO A PAGAMENTO IL 21 FEBBRAIO A COLOGNO MONZESE, dalle ore 9.30 alle ore 17.00, si svolger� una giornata di discussione e mobilitazione, in collegamento via videoconferenza con la biblioteca di Guadalajara. Il tema � quello del pagamento del prestito dei libri nelle biblioteche pubbliche che potrebbe esser introdotto…
-
107633252309463714
UN GIORNO PER RIFLETTERE: NO AL PRESTITO A PAGAMENTO IL 21 FEBBRAIO A COLOGNO MONZESE, dalle ore 9.30 alle ore 17.00, si svolger� una giornata di discussione e mobilitazione, in collegamento via videoconferenza con la biblioteca di Guadalajara. Il tema � quello del pagamento del prestito dei libri nelle biblioteche pubbliche che potrebbe esser introdotto…
-
Per Nuto Revelli
Il Gruppo di Lettura ha percorso in un anno e mezzo di cammino, molti sentieri di memoria. A pensarci, tutta la narrativa � memoria, in fondo. Ieri avevamo ricordato la nuova pubblicazione di un vecchio libro di Giorgio Bocca, sulla guerra partigiana, contro i revisionismi. E proprio ieri se ne � andato Nuto Revelli che…
-
Per Nuto Revelli
Il Gruppo di Lettura ha percorso in un anno e mezzo di cammino, molti sentieri di memoria. A pensarci, tutta la narrativa � memoria, in fondo. Ieri avevamo ricordato la nuova pubblicazione di un vecchio libro di Giorgio Bocca, sulla guerra partigiana, contro i revisionismi. E proprio ieri se ne � andato Nuto Revelli che…
-
da LEGGERE O RILEGGERE: GIORGIO BOCCA, Partigiani della montagna
Spero che in tanti ancora leggano [e magari convincano altri a leggere] tutto quello che di credibile e di bello � stato pubblicato sulla Resistenza. Per esempio il libro di Claudio Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralit� nella Resistenza, Bollati Boringhieri, 1991 – lunghissimo ma appassionante e senza retorica, bellissimo. Poi Giorgio Bocca,…
-
da LEGGERE O RILEGGERE: GIORGIO BOCCA, Partigiani della montagna
Spero che in tanti ancora leggano [e magari convincano altri a leggere] tutto quello che di credibile e di bello � stato pubblicato sulla Resistenza. Per esempio il libro di Claudio Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralit� nella Resistenza, Bollati Boringhieri, 1991 – lunghissimo ma appassionante e senza retorica, bellissimo. Poi Giorgio Bocca,…
-
107591812938304433
NO AL PRESTITO A PAGAMENTO! Il rischio � grosso: anche l’Italia dovrebbe adeguarsi alla direttiva europea che prevede il cosiddetto diritto di prestito pubblico. In sostanza, le biblioteche pubbliche italiane potrebbero essere costrette, per garantrire questo diritto degli autori e [di altri titolari], a versare del denaro: il che potrebbe significare chiedere denaro agli utenti…
-
107591812938304433
NO AL PRESTITO A PAGAMENTO! Il rischio � grosso: anche l’Italia dovrebbe adeguarsi alla direttiva europea che prevede il cosiddetto diritto di prestito pubblico. In sostanza, le biblioteche pubbliche italiane potrebbero essere costrette, per garantrire questo diritto degli autori e [di altri titolari], a versare del denaro: il che potrebbe significare chiedere denaro agli utenti…
-
107582407942562918
A proposito di Hanif Kureishi Da Caf� Letterario, una breve recensione de “Il Corpo” di Hanif Kureishi, il romanzo (o racconto) che il Gruppo di Lettura di Cologno sta leggendo. Il sito ufficiale dello scrittore. Una recensione del Guardian
-
107582407942562918
A proposito di Hanif Kureishi Da Caf� Letterario, una breve recensione de “Il Corpo” di Hanif Kureishi, il romanzo (o racconto) che il Gruppo di Lettura di Cologno sta leggendo. Il sito ufficiale dello scrittore. Una recensione del Guardian
-
107574207857087985
Su Alice.it alcune note per ricordare Janet Frame Malattia mentale, solitudine e scrittura: Janet Frame se ne � andata. Cos� la ricorda Alice.it: “…una donna dalla vita tormentata che aveva trovato nella letteratura la chiave della sopravvivenza psicologica”. [leggi il resto]
-
107574207857087985
Su Alice.it alcune note per ricordare Janet Frame Malattia mentale, solitudine e scrittura: Janet Frame se ne � andata. Cos� la ricorda Alice.it: “…una donna dalla vita tormentata che aveva trovato nella letteratura la chiave della sopravvivenza psicologica”. [leggi il resto]