Mese: gennaio 2004
-
107548476366995905
Aiuto: niente pi� fiabe a scuola!! Su La Repubblica di venerd� 30 gennaio (pagina 28) la notizia preoccupante: “La nuova scuola boccia le fiabe”. In sostanza, nelle indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati nella scuola primaria “il ministro Moratti ha pensato bene di cancellare ogni riferimento alla letteratura per l’infanzia, quasi che la…
-
GRUPPO DI LETTURA DI CERVIA: dopo la lettura di “The Hours”, adesso tocca a 84 Charing Cross Road di Helen Hanff
Bianca Verri Ancora una corrispondenza tra New York e Londra, ancora un omaggio da parte di scrittori americani alla cultura inglese, ancora un patto d’amore attraverso i libri, la letteratura, la lettura… Dopo aver visto il film Hours, tratto dall’omonimo romanzo di M. Cunningham, omaggio a Virginia Woolf, attraverso una complessa lettura del suo romanzo,…
-
107530890194947401
Alice.it: Saramago fra i cinque pi� letti al mondo nel 2003 Il primo, direi purtroppo, � Coelho Coelho l’autore pi� letto nel mondo per il 2003. Ogni anno l’americano “Publishing Trend” stabilisce una classifica delle maggiori vendite mondiali di fiction attraverso un sondaggio che viene effettuato in pi� di sessanta paesi. Ecco la classifica: al…
-
107522556588008117
Per non dimenticare Primo Levi, 1919 – 1987
-
Simenon, un geniale ruffiano
…Non importa che non sia un capolavoro. Il �piacere della lettura� ha dettato la sua legge, e (quasi) tutti abbiamo ceduto al suo principio – Come spieghiamo che Simenon riscuota tanti consensi? � s�, la lettura de Gli Intrusi, da parte del GDL di Cologno � stata per Georges un trionfo, a parte un paio…
-
107479551011079207
APOSTROFO, MALEDETTO APOSTROFO “Clamoroso al Cibali” Chi seguiva tutto il calcio minuto per minuto negli anni Settanta sa cosa significa: una squadra favorita aveva subito un gol in casa di una pi� debole (in questo caso il Catania). Ecco io mi sono sentito come quando in quegli anni il radiocronista annunciava che l’Inter stava perdendo…
-
107459142418019553
La lettura e la narrazione, per strada a Cologno Dunque, ci siamo. Ha mosso i primi passi il progetto del “contalettore”. L’appuntamento � per il 18 settembre. Molte ore – 12 o addirittura 24 – dedicate a raccontare le emozioni, il piacere, le storie che ci d� la lettura, le letture. Cologno Monzese, grazie alla…
-
107453374569328324
Il lettore, ad alta voce – S. Mastromauro Allego due brevi riflessioni di Kafka e Tournier sull’intento di fusione con le pagine lette e le tracce lasciate dal pubblico lettore. 4 gennaio 1912 Soltanto per vanit� leggo tanto volentieri davanti alle mie sorelle (sicch� oggi, per esempio, ho fatto troppo tardi per mettermi a scrivere).…
-
Gruppo di lettura di Cologno Monzese: Libri dell’anno 2003
Questi i libri del *2003* secondo il gruppo di lettura di cologno monzese – l’elenco Un riassunto dei voti giunti fino a oggi; dai componenti del Gruppo di lettura della biblioteca di Cologno Monzese e da qualche altro lettore vorace (regole: un libro letto nel 2003, indipendentemente dall’anno di uscita e indipendentemente dal fatto che…
-
Libri dell’anno (2003) – Andrea Nava
– Insieme a preziose informazioni sui suoi percorsi di lettura 🙂 Avendolo scoperto solo alla fine di novembre (prendendo Ninna nanna di Palahniuk), le mie letture sono da allora tutte selezionate unicamente dall’album “stagioni di lettura”. E considerate le numerose citazioni, non ho potuto fare a meno di prendere, visto che non lo avevo ancora…
-
Libri dell’anno (2003) – Elena Gagliardi del GdL di Cervia
– Ecco i titoli della mia hit parade 2003: – Franzen – “Le correzioni” – Jeffrey Eugenides “Middlesex” – Atwood “La donna che rubava i mariti” Auguri (in ritardo!) Elena
-
107407205211244786
I dettagli secondari -M.Elena Roffi In effetti [riferimento alla osservazione di Marco qui sotto, titolo: “Da Marco, Complimenti… per i suggerimenti” ] con gli anni mi sono specializzata in dettagli secondari. Io stessa ho esordito come dettaglio secondario … BUHHHH!!!! Alla faccia del vittimismo ;= D M.Elena Roffi. P.S:In realta il mio timore era di…
-
107407170813355241
“Echoes of Celandine”, meraviglioso -M.Elena Roffi – Ecco, ho appena scritto che mi pareva che la traduzione fosse abbastanza rispettosa del titolo originale… “Echoes of Celandine”: meraviglioso. Non lo ricordavo. A questo punto devo assolutamente sapere chi era Celandine nel’originale. Forse la prostituta? A proposito di prostitute: questo Giallo mi evoca sempre, per sola associazione…
-
107407170813355241
“Echoes of Celandine”, meraviglioso -M.Elena Roffi – Ecco, ho appena scritto che mi pareva che la traduzione fosse abbastanza rispettosa del titolo originale… “Echoes of Celandine”: meraviglioso. Non lo ricordavo. A questo punto devo assolutamente sapere chi era Celandine nel’originale. Forse la prostituta? A proposito di prostitute: questo Giallo mi evoca sempre, per sola associazione…
-
107407132776253724
Domanda di M.Elena Roffi Non credo che c’entri molto (e me ne scuso), ma domando se per caso qualcuno ricorda il regista del film tratto da “Unico indizio un anello di fumo.” Che, se si facesse una classifica dei titoli piu belli in assoluto, in tutto l’universo, in tutti i tempi, per me vincerebbe dieci…
-
107399582548092888
Da Marco, Complimenti… per i suggerimenti Complimenti a M. Elena Roffi che, “da buona bibliotecaria”, segnala i suoi libri dell’anno, di uno dei quali ci svela un settaglio secondario… invogliandoci a ricercare affannosamente e a leggere senz’altro “un giallo semplicemente unico, fondamentale”. Un inestimabile invito alla lettura. Del resto, lei fa la bibliotecaria, mentre io…
-
107399363015973618
Libro dell’anno (2003): le scelte di Luca (sono tutti iberizzanti e xenofili, ma questa � stata la direzione di lettura di quest’anno anche grazie al gruppo e al laboratorio di lettura) 1) Antonio Mu�oz Molina – “Sefarad” perch� mi ha fatto viaggiare e tremare nel treno che attraversa la notte del Novecento 2) Laura Pariani…
-
107399363015973618
Libro dell’anno (2003): le scelte di Luca (sono tutti iberizzanti e xenofili, ma questa � stata la direzione di lettura di quest’anno anche grazie al gruppo e al laboratorio di lettura) 1) Antonio Mu�oz Molina – “Sefarad” perch� mi ha fatto viaggiare e tremare nel treno che attraversa la notte del Novecento 2) Laura Pariani…
-
107399230800759777
Libro dell’anno: la scelta di M.Elena Roffi Si possono citare solo Gialli Mondadori?? Io, da buona bibliotecaria, leggo da anni solo ed escusivamente quelli. (ahi M.E., vituperio de le genti!) Bhe io lo fo: Giulio Leoni – “Dante Alighieri e i delitti della medusa” Patrice Chaplin – “Siesta di sangue” Derek Marlowe, – “Unico indizio…
-
107393054129054986
Il libro dell’anno (2003): la scelta di Chiara [Ringrazio] di poter leggere dei vostri incontri, di poter affondare a piene mani nelle vostre scelte di lettura. Ho cos� potuto godere degli incredibili racconti Harold Brodkey, di Antonio Munoz Molina, cos� soffuso, silenzioso e denso, e di Bruce Chatwin e Coloane nell’epica gelida della terra del…
-
Libri dell’anno (2003): l’elenco e nient’altro
Un riassunto dei voti giunti fino a oggi; dai componenti del Gdl e da qualche altro lettore vorace (regole: un libro letto nel 2003, indipendentemente dall’anno di uscita e indipendentemente dal fatto che sia stato selezionato dal Gdl). Nei giorni scorsi, via via che arrivavano i voti, i titoli dei libri scelti sono stati pubblicate…
-
107366829805229563
Libro dell’anno(2003): la scelta di Giulia Maria Leone Yehoshua – “Il signor Mani” Anita Desai – “Digiunare divorare” Ammanniti – “Ti prendo e ti porto via” Un caro saluto a tutti
-
107358297984523141
Promemoria: riunioni in arrivo Carissimi (e), in biblioteca sono arrivate le copie del libro di Simenon oggetto della nostra prossima lettura, ossia “Gli intrusi”. Ricordiamo a tutti i prossimi due appuntamenti: * Gioved� 15 gennaio, in biblioteca, presentazione dell’attivit� di lettori e gruppi di lettura in vista del progetto “Storie di andata e ritorno”. Sar�…
-
107358274439822900
Libri dell’anno (2003): la scelta di Mauro Antelli Yehoshua – “Il signor Mani” In realt� una rilettura suggerita dalla classifica dei libri pi� amati del GDL ( � un libro complesso e affascinante, che fa capire molte cose sul mondo dell’ebraismo, soprattutto sul tema della memoria e della pace). Coetzee, “Vergogna” Libro letto su sollecitazione…
-
107358242055080610
Libri dell’anno (2003): la scelta di Bianca Verri (Gdl di Cervia) J. Marias – “Un cuore cos� bianco”, Einaudi, 1999. Per le motivazioni devo attingere dal mio quadernetto di appunti, in questo momento non a portata di mano. Posso dire comunque in sintesi che � uno di quei rari testi/autori contemporanei (come Paul Auster) che…
-
107324218208033075
Appunti e spunti dopo la lettura di W.G. Sebald, Emigrati; e di Philip Roth, Ho sposato un comunista Due libri, distanti per temi e stili, ma entrambi con l’attenzione alla memoria e al modo in cui essa pu� attribuire significato… leggi il resto su HUCKFINN