Mese: dicembre 2003
-
107262234188491126
Il libro dell’anno: la scelta di Riccardo… Riccardo Subri – “I Like Frank Zappa”, edizioni ETS, 2003. L’ho avuto in regalo da un’amica, che a sua volta lo ha avuto da un amico il quale si e’ trovato a comprarlo da una tizia che gli faceva dei massaggi strani al piede. Riflessologia plantare mi sembra.…
-
107228800401978106
Contalettore e fabulatore di storie: il progetto il 15 gennaio La discussione su Simenon rimandata al 22 gennaio Carissime/i, La prossima riunione del GdL � convocata per il 15 gennaio (alle ore 21 precise si comincia) ma ci siamo permessi di cambiare l’”ordine del giorno”. Non parleremo in quella occasione del libro di Simenon che…
-
107228800401978106
Contalettore e fabulatore di storie: il progetto il 15 gennaio La discussione su Simenon rimandata al 22 gennaio Carissime/i, La prossima riunione del GdL � convocata per il 15 gennaio (alle ore 21 precise si comincia) ma ci siamo permessi di cambiare l’”ordine del giorno”. Non parleremo in quella occasione del libro di Simenon che…
-
107228634203218972
Libro dell’anno: la scelta di Anna Recaldini Difficilissimo !!!!! Provo a rispondere: senz’altro tutto Conrad e… Munoz Molina “Sefarad” (grazie al GDL) A. Desai “Digiunare/Divorare” A. Munro “Nemico, amico, amante” A presto Anna
-
Il libro dell’anno: la scelta di Franca
br> i miei libri dell’anno sono: * Amos Oz, “Una storia d’amore e di tenebra” (storia di una famiglia ebraica dall’ottocento ad oggi. Si imparta molto sulla cultura e sulla storia di Israele) *J.M.Coetzee,”Vegogna”(Sudafrica dopo l’apartheid,l’autore ha vinto il Nobel quest’anno, anche qui c’� molto da imparare). * Paul Smail, “Al� il Magnifico” (giovane magrebino…
-
107218398578390358
Il libro dell’anno: la scelta di Michela L. Sciascia – “Il giorno della civetta” motivazioni: – per come parla della Sicilia (lo ha scritto/pubblicato nel ’68) – per come � scritto….. altro che De Carlo!
-
107211572818997539
Libro dell’anno: la scelta di Stefano Longarini – Munoz Molina – “Sefarad”. Una rivelazione; una scrittura bellissima; un viaggio dentro la storia e dentro la storia degli uomini; letto tutto d’un fiato sul pullman da Cascina Gobba a Malpensa e ritorno; chi l’ha detto che i viaggi in pullman sono pesanti? – G. Simenon –…
-
107211560558966184
Il libro dell’anno: la scelta di Vera – W. G. Sebald – “Austerlitz” [naturalmente] J. Franzen – “Correzioni” e se posso scegliere un saggio Marco Belpoliti – “Doppio zero” [� una mappa della contemporaneit�] in alternativa Saramago – “L’uomo duplicato” ciao, vera
-
107210152721125886
La pace a Cervia Biblioteca comunale di Cervia – Domenica 21 dicembre dalle ore 17 in poi dentro e fuori la Biblioteca Torre S. Michele si � svolto un pomeriggio di letture di pace dal Diario di pace scritto da biblioteche e lettori da tutto il mondo. L’idea � partita all’inizio di quest’anno dalla Biblioteca…
-
107175596416386661
Il libro dell’anno: la scelta di Anna C. G. Greene, “L’americano tranquillo”
-
107166509396388304
Libro dell’anno: la scelta di Antonio La domanda non si presta a facile risposta perch�, fortunatamente,il 2003 si chiude con un bilancio di letture positive e interessanti nettamente superiore a quello delle letture deludenti o scipite. Tenter� comunque una risposta,senza raccogliere la “provocazione” sui Promessi sposi, a me sempre cari. Ecco dunque: *Libro dell’anno*:- Saramago…
-
107159559936936721
Libro dell’anno: le scelte di Betta 1) J. Steinbeck- “La valle dell’Eden” John Steinbeck 2) G. Strada – “Buskashi” 3) H. Troyat – “In Russia al tempo dell’ultimo Zar”
-
107158029138799335
Libro dell’anno: le scelte di Roberto 1) Nikolai Gog’ol: “Le anime morte” James Ellroy 2) James Ellroy: “Dalia nera” 3) Michel Houllebecq: “Estensione del dominio della lotta”
-
107157750786801590
Il libro pi� bello che avete letto quest’anno Amici dei Gdl [Cologno e gli altri] – ma questo appello vale anche per tutti i lettori che si imbattono in queste righe – � tempo di classifiche di fine anno. Invito ciascuno di noi a votare il *libro dell’anno*, inteso come – il libro che quest’anno…
-
107157750786801590
Il libro pi� bello che avete letto quest’anno Amici dei Gdl [Cologno e gli altri] – ma questo appello vale anche per tutti i lettori che si imbattono in queste righe – � tempo di classifiche di fine anno. Invito ciascuno di noi a votare il *libro dell’anno*, inteso come – il libro che quest’anno…
-
107125187016659013
Paure, disincanto, i bambini e il mondo degli adulti Appunti e note dalla serata dedicata a Io non ho paura [il romanzo e il film] [quello che segue è una specie di discorso indiretto libero polifonico: provo a sintetizzare e mettere insieme pareri, interpretazioni, punti di vista molto differenti. Chiedo perdono se non tutte le…
-
107105655137222737
Io non ho paura, il punto di vista di un dodicenne Questa recensione di Io non ho paura [tema della discussione/incontro/happening/merenda:) di domani sera, 11 dicembre] � stata scritta da un ragazzo di seconda media. L’ha mandata la sua insegnante, Concetta Bennati, come contributo alla nostra discussione. Dario Balconi 2^L 15\11\2003 Autore: Niccol� Ammaniti Casa…
-
107056091380043212
Pensieri di lettura, io leggerei… All’incontro di gioved� al GDL dedicato a Io non ho paura, potremmo arrivare anche con in tasca la proposta per la prossima lettura. Riusciremmo cos� a compilare l’elenco di testi fra i quali scegliere. Per parte mia, riprendo una proposta fatta qualche settimana fa, un classico dell’umorismo e una grande…