Mese: Maggio 2003
-
Austerlitz e Sefarad
due romanzi e l’angoscia a.p. A proposito dei due libri oggetto principale della serata: Austerlitz e Sefarad; tutti hanno provato un sentimento forte di angoscia legato intimamente alla lettura dei due testi: naturale pensare che questo sentimento era ed � legato alle vicende tremende narrate. Mi sono per� chiesto perch� fatti tragici cos� distanti da…
-
95028944
QUESTA SERA ORE 20,45 – si riunisce il gruppo di lettura in biblioteca a cologno monzese:)
-
95028944
QUESTA SERA ORE 20,45 – si riunisce il gruppo di lettura in biblioteca a cologno monzese:)
-
Leggere, una rivalsa? E altro su Sebald
Un altro Sebald e poi: leggere, una rivalsa? a.p. ma � vero che i viaggi di conrad � meglio farli che leggerli? In considerazione della lettura del romanzo Austerlitz di Sebald che stiamo leggendo come gruppo, desidero segnalare ai membri una nota di Javier Marias apparsa il 10 maggio 2003 sul supplemento del sabato di…
-
94458215
Il campo di concentramento di Terezin, dove � stata imprigionata la madre di Austerlitz (immagine Jon Fox)
-
Austerlitz, Sebald e il narratore
Austerlitz, diario di lettura (3) Quale è la triangolazione fra Sebald, Austerlitz e il narratore? l.g. 16 maggio 2003 Certamente il personaggio _Austerlitz_ è totalmente parte della tradizione della narrativa: non è realmente esistito così come viene narrato ma è frutto dell’ispirazione proveniente da “due o tre, o forse tre persone e mezzo”, come ha…
-
93916107
a proposito di austerlitz v.s. sono contenta che questo libro abbia suscitato tanto interesse e passione in Luigi. I suoi messaggi sono bellissimi e io li sto inoltrando a tutti imiei amici perch� conascono e leggano questo libro. sempre grazie alla bibblioteca ho letto recentemente _lo sguardo del flaneur_ che tratta in parte lo stesso…
-
Austerlitz, Sebald e le fotografie
Austerlitz, diario di lettura (2) ->Le fotografie l.g. 2 maggio 2003 Il viaggio nel romanzo di Sebald, pieno di meraviglie, si ferma oggi per provare a fissare qualche pensiero sull’uso delle immagini. Perché tante fotografie per sostenere il racconto? Ho cercato un po’ in rete e ho trovate alcune risposte e ho provato a ragionarci.…